Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Consigliere Comunale e leader del “Movimento politico “La Strada”, in merito allo Sciopero Generale, indetto per oggi, in solidarietà al Genocidio in atto a Gaza: “Oggi, in occasione dello sciopero generale del 22 settembre, sento il dovere di esprimere tutta la mia solidarietà e il mio impegno verso il popolo palestinese. Aderisco con convinzione a questa mobilitazione, che ha l’obiettivo di denunciare la continua violazione dei diritti umani in Palestina e di porre l’attenzione sul genocidio che sta consumando quella terra da troppo tempo.
Quello che sta accadendo in Palestina non è solo una questione geopolitica. È una questione di giustizia e di diritti umani. La violenza e l’oppressione sistematica che il popolo palestinese subisce quotidianamente non possono più essere ignorate. È un crimine contro l’umanità che riguarda tutti noi, e oggi, con questo sciopero, voglio alzare la mia voce in segno di protesta e di solidarietà.
La comunità internazionale, e in particolare l’Unione Europea e le Nazioni Unite, non possono più permettere che l’occupazione militare e il massacro della popolazione da parte del governo israeliano continuino senza sanzioni, che le politiche di apartheid vengano tollerate, che le vite di centinaia di migliaia di persone vengano ridotte a numeri sulle statistiche. La Palestina ha bisogno di giustizia, non solo di parole.
Quello che sta accadendo non è un conflitto tra due popoli, ma una repressione brutale e disumana di un intero popolo. Un genocidio che va fermato. Ed è nostra responsabilità farlo. Per questo, oggi, mi unisco a tutte le persone che scendono in piazza, che manifestano, che non vogliono più restare indifferenti di fronte a tanta sofferenza.
Le sofferenze del popolo palestinese sono anche le nostre, perché un mondo giusto e pacifico non può esistere senza la fine dell’occupazione, senza il rispetto dei diritti fondamentali di ogni individuo, senza che la legalità internazionale venga finalmente rispettata.
Mi impegno a rimanere al fianco di chi lotta per la giustizia, la pace e la dignità umana, e invito a partecipare a questa giornata di coscienza e di solidarietà.”, scrive nel comunicato il leader del “Movimento politico “La Strada”.