REGGINA – GELBISON: 2-3
Dal Granillo è tutto: Gelbison batte Reggina 3-2.
Sicuramente la squadra non ha lesinato impegno ma troppe imprecisioni e scarsa concretezza.
È finita. Sconfitta bruciante per la nostra squadra che prende 3 gol negli unici tiri in porta sferrati dalla Gelbison.
Purtroppo è stata una giornata oltremodo sfortunata per gli amaranto che pagano un prezzo troppo alto .
Rosso a Ferraro . Il guardalinee ha chiamato l’arbitro che ha mandato negli spogliatoi il 9 amaranto.
6 minuti di recupero.
44 minuto: incredibile! In vantaggio la Gelbison con Papaserio che con un tapin in area beffa Lagonigro.
41 minuto: la Reggina sembra aver perso la spinta che l’ha portata al pareggio. Sembra anche stanca la squadra di Trocini.
Non si gioca più: i calciatori della Gelbison sono sempre a terra per crampi.
34 minuto: ammonito Ferreira.
Donida con i crampi ma la Gelbison non ha più cambi.
30 minuto: pronto ad entrare Ferraro per Montalto. Anche la Gelbison cambia Piccioni per Ferreira.
28 minuto: in campo Grillo per Edera. Cambio anche degli under 2007: in campo Distratto per Gatto
Dispiace assistere a questa frattura tra la tifoseria. È banale ribadirlo ma solo con unione di intenti è possibile raggiungere i risultati. Questo clima e questo scollamento certamente non aiuta la squadra e men che meno una squadra in difficoltà.
20 minuto: altro cambio Gelbison: in campo Liurni per Teijo.
Ultras in contestazione verso la società . Il pubblico della tribuna , invece, sostiene la squadra.
15: risponde la Reggina con Barillà e Ragusa per Porcino e Di Grazia.
Doppio cambio Gelbison: in campo Gonzales e Fernandez
11 minuto: Edera di testa la pareggia!!
7 minuto: ammonito Porcino.
6 minuto: bella azione della Gelbison con Papaserio che impegna Lagonigro con una parata a terra.
4 minuto: Mungo accorcia le distanze.
Inizio secondo tempo nervoso: ammoniti Diabate e Donida.
21.35: si riparte.
Inizio secondo tempo nervoso: ammoniti Diabate e Donida.
Tutto pronto per il secondo tempo.
Mentre le squadre rientrano in campo la curva ha tolto gli striscioni.
Seppur con giocate individuali la Reggina ha provato a proporsi ma in area non incide. Oggi Mungo gioca nella zona usualmente coperta da Barillà e Edera da esterno destro . Quest’ultimo, al di là dell’incidente del calcio di rigore, era entrato bene in partita, al contrario di un Di Grazia fuori dal gioco. Montalto, che ha propiziato il rigore, è apparso lento e un po’ macchinoso . Assenti anche le incursioni delle mezzale a supporto delle azioni di attacco.
Squadre negli spogliatoi sotto una bordata di fischi all’indirizzo dei nostri.
Cambio Gelbison: Papaserio subentra a Pellino.
2 minuti di recupero. Nel frattempo ammonito Girasole.
Incredibile al Granillo. La Gelbison sta vincendo per 2-0 . La Reggina, ancorché propositiva , appare poco concreta e, soprattutto, dopo lo 0-2 nervosa
36 minuto: Raddoppio della Gelbison. Piccioni, dimenticato dalla difesa, raddoppia.
34 minuto: clamoroso!! Edera scivola e calciatori oltre la traversa.
32 minuto: rigore per la Reggina: trattenuta su Montalto. Dal dischetto si prepara Edera mentre Montalto è ancora a terra e adesso esce fuori accompagnato dallo staff medico.
Neanche fortunata la Reggina che subisce un eurogol mentre non riesce a concretizzare le trame di gioco offensive.
21 minuto: Viscomi al volo insacca da calcio d’angolo. Nel miglior momento amaranto la Reggina viene punita.
13 minuto: magia di Edera che costringe al placcaggio Zugaro con conseguente ammonizione.
Nel settore ospiti una decina di tifosi
4 minuto: ammonito Teijo per un fallo a centrocampo che blocca una ripartenza amaranto.
20.35: partiti! La Reggina attacca dalla sinistra rispetto alla tribuna centrale
Bella coreografica della Curva con fuochi pirotecnici.
20.30: Squadre in campo.
Buona sera dallo stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria dove alle 20.30 avrà inizio l’incontro tra la Reggina e la Scafatese.
Orario insolito quello concordato tra le due squadre per il turno infrasettimanale: si giocherà, quindi, in notturna la gara di serie D.
Si torna in campo a distanza di tre giorni dal derby con la Vibonese che ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi amaranto: tante le occasioni sprecate dai nostri e non sono bastate le affermazioni post partita di Mister Trocini che ha sottolineato la crescita della propria squadra per sopire l’amarezza della piazza che si attendeva una partenza di campionato più “sprintosa” o, quanto meno, più vincente.
Stasera, quindi, un altro banco di prova con una squadra, secondo gli addetti ai lavori, tra le più competitive del girone I.
Queste le formazioni ufficiali:
Le formazioni ufficiali di Reggina-Gelbison
REGGINA: (4-3-3): Lagonigro; Palumbo, Blondett, D. Girasole, Gatto; Mungo, Laaribi, Porcino; Edera, Montalto, Di Grazia. All. Trocini
A disposizione: Boschi, Adejo, Distratto, R. Girasole, Ferraro, Ragusa, Barillà, Correnti, Grillo
GELBISON (3-5-1-1): Corriere; Donida, Gorzelewski, Viscomi; Pellino, Teijo, Mele, Diabate, Zugaro; Russo; Piccioni
A disposizione: Sakho, Carcione, Tilli, Ferreira, Liurni, Papaserio, Gonzalez, Fernandez, Leo
Arbitro: Mansour Faye (Brescia). Assitenti: Andrea Mapelli (Treviglio), Edoardo Monelli (Busto Arsizio)
Barillà parte dalla panchina mentre Lagonigro ha, evidentemente, recuperato dall’infortunio.
20.20: Squadre negli spogliatoi dopo il riscaldamento prepartita. Nel frattempo il pubblico continua ad affluire.