Home » Reggio: Falcomatà annuncia l’avvio dei lavori del progetto RI.CO.PO

Reggio: Falcomatà annuncia l’avvio dei lavori del progetto RI.CO.PO

«Venti milioni di euro per un progetto di rigenerazione urbana e ambientale», annuncia il Sindaco Falcomatà

di redazione
8 letture
«Sono partiti in questi giorni i lavori del progetto RI.CO.PO. (Rigenerazione, Connessione e Potenziamento), un grande intervento da 20 milioni di euro articolato in cinque lotti». A darne notizia è il sindaco Giuseppe Falcomatà, insieme al consigliere comunale delegato al Decoro urbano e ai Parchi e giardini, Massimiliano Merenda.
«L’obiettivo è la rigenerazione urbana e ambientale dell’area compresa tra la Fiumara Calopinace, il Parco Urbano Lineare Sud, la Fiumara Sant’Agata e l’ambito della zona “La Sorgente – Sabbie Bianche” – ha chiarito il sindaco – il progetto prevede: riqualificazione del verde urbano, arredi, strade e piste ciclabili; creazione di aree attrezzate per lo sport, giardini e piazze storiche complesse; interventi di manutenzione viaria e potenziamento degli accessi ciclopedonali al mare. In particolare: alla foce della Fiumara Sant’Agata saranno realizzate opere ambientali e percorsi per la fruizione dell’area; nel Giardino di Fata Morgana sarà riqualificata un’area degradata, trasformandola in giardino pubblico sul lungomare sud e verrà creato un parcheggio; alla foce del Calopinace sarà valorizzato l’accesso ciclopedonale al mare attraverso il recupero del sottopasso ferroviario; su Via Pugliese e Via Gebbione sono previsti interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità; lungo Via Argine Sinistro e Destro Calopinace saranno sistemate e riqualificate le aiuole vegetali, così come quelle lungo la strada ad alto scorrimento. Un ulteriore e corposo investimento per migliorare la qualità della vita, rafforzare la connessione tra città e mare e dare nuovo valore agli spazi urbani ed ambientali».
«Un progetto finanziato dal PNRR per circa 20 milioni di euro che consentirà di riqualificare e recuperare diversi siti migliorandone l’aspetto la funzionalità e la qualità della vita dei nostri concittadini – ha aggiunto il consigliere Merenda – le aree interessate sono cinque: i lavori sono già iniziati nei due lotti che riguardano il giardino della Fata Morgana e le vie Gebbione e Pugliese. Su tutte le aree di RI.CO.PO. è prevista la manutenzione del verde per un anno. Un’opera fortemente voluta dal nostro Sindaco Falcomatà che ha visto impegnato un gruppo di tecnici specialisti nella progettazione e gli uffici del Settore lavori Pubblici per un lavoro di squadra decisivo per l’inizio dei lavori. A loro tutti il mio più sentito ringraziamento. La città – ha concluso il delegato Merenda – grazie ai tanti interventi di rigenerazione sta cambiando e migliorando. C’è ancora tanto da fare ma l’Amministrazione comunale sarà sempre pronta e presente con un unico obiettivo: rendere la città più bella e moderna. Ogni intervento rappresenta uno step ulteriore verso una comunità che cresce con lo sguardo al futuro».

Potrebbe interessarti: