E’ appena partito da Piazza De Nava, il corteo di solidarietà, in occasione dello Sciopero Genarale, indetto in tutta Itala per oggi 3 ottobre, per l’abbordaggio alle navi umanitarie della Global Sudum Flottilla, da parte della milizia israeliana, nelle acque di Gaza.
Presenti alla manifestazione Sindacati e Studenti, insieme a diversi insegnanti che, insieme agli alunni sono scesi a manifestare. Nel tragitto del corteo, recitati anche carti partigiani.
Seguiranno aggiornamenti.
Lo sciopero generale di oggi: i dettagli
Cortei che si sono svolti già dalla serata di ieri e che hanno visto scendere in piazza migliaia di persone. Occupate università, bloccati porti e per via dello sciopero sono stati cancellati treni e voli in programma.
Cancellati treni a Roma e a Milano con ritardi di più di un’ora. A Torino e a Roma sono state occupate le università. Allo sciopero hanno preso parte numerose categorie di lavoratori, compresi Vigili del Fuoco, i lavoratori della sanità e della scuola.
Manifestazioni si sono svolte a Bolzano, Milano, Palermo, Genova, Napoli e Livorno.
Sul piano tecnico, sono due gli scioperi in atto per la giornata odierna. quello indetto dal sindacato S.I. Cobas lo scorso 18 settembre, iniziato ieri alle 21 e terminerà oggi alla stessa ora. Comprende il settore pubblico e privato ed include trasporti. Si fermeranno i treni tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21, il trasporto pubblico locale gli aerei e i taxi. Sciopererà anche il personale di porti e autostrade.
Il secondo è stato indetto da CGIL e USB, ed è quello che il ministro dei Trasporti Matteo Salvini aveva inizialmente minacciato di impedire e che ieri la commissione di garanzia sugli scioperi ha definito illegittimo motivando che avrebbe dovuto avere un preavviso di 10 giorni.
Seguiranno aggiornamenti.