SAMBIASE – REGGINA: 0-1
Dal D’Ippolito è tutto. La Reggina passa il turno di Coppa Italia e affronterà in casa la Nocerina.
Il Sambiase non è riuscito a sfruttare la superiorità numerica: Boschi non è stato particolarmente impegnato. Volitiva ma niente di più la compagine di mister Lio.
Tra tutti buone le prestazioni di Zenuni e di Palumbo. Ordinato Adejo fino a quando, probabilmente per stanchezza, ha commesso un paio di svarioni che hanno fatto correre rischi .
Non è stata un bella partita e non sembrano superate le difficoltà finora emerse nelle prestazioni della squadra amaranto.
E’ finita! Nonostante l’inferiorità numerica la Reggina supera il turno grazie all’autorete di Pantano.
ultimi minuti con il Sambiase a testa bassa in attacco e la Reggina a difendersi con Edera in attacco a cercare di tenere lontano il pallone.
ammonito Distratto per perdita di tempo.
5 minuti di recupero
In precedenza bella parta di Giuliani su Edera e, subito dopo, nulla di fatto su una punizione dal limite calciata dallo stesso Edera e finita alta sulla traversa.
38 minuto: fuori Zenuni, colpito da crampi. Al suo posto Domenico Girasole.
31 minuto: ultima sostituzione per il Sambiase: entra Perricci ed esce Marrello
28 minuto: liscio di Adejo che mette a campo aperto Francisco: grande recupero di Girasole che manda in angolo.
27 minuto: per il Sambiase entra Francisco e esce, per infortunio, Furiato.
Anche il secondo tempo non sta riservando grandi emozioni: il gioco è spezzettato anche per le continue sostituzioni.
25 minuto: Trocini fa entrare Edera al posto di Grillo.
21 minuto: ancora un ammonizione per la Reggina. E’ il turno di Salandria che, subito, viene sostituito da Correnti.
20 minuto : doppio cambio Sambiase: fuori Sena e Slojkowski, dentro De Cicco e Calabrò.
18 minuto: ammonito Frasson per fallo su Zenuni.
17 minuto: il Sambiase sostituisce l’ammonito Leumegni con Coriano.
15 minuto: cambio nella Reggina: esce Laaribi ed entra Mungo. Auspicavamo da minuti il cambio che Momo era ammonito e stava commettendo numerosi falli.
13 minuto: traversa del Sambiase. Da un calcio d’angolo la palla resta pericolosamente in area amaranto e Furiato, di controbalzo, colpisce la traversa.
9 minuto: ammonito Leumegni che ferma fallosamente Grillo.
4 minuto: ammonito Rosario Girasole per un fallo su Furiato.
19 minuto: si riparte. La Reggina, lo ricordiamo, è in 10 uomini.
Non è stato un primo tempo indimenticabile quello a cui abbiamo assistito. La Reggina non sembra essersi ancora scrollata del tutto la ruggine di questo inizio campionato: su tutti la prova di Palumbo autore di qualche azione offensiva che avrebbe meritato una finalizzazione migliore e, dall’altro lato, Grillo che, seppur a sprazzi, ha effettuato qualche buona giocata tra cui un cross al volo su un cambio di campo di 35 metri . Decisamente in ombra Montalto apparso impacciato e nervoso.
Alla fine del primo tempo la Reggina è, quindi, in vantaggio sopraggiunto quando la nostra squadra era in inferiorità numerica per l’espulsione, a nostro avviso, lo ripetiamo, non corretta, di Fomete.
44 minuto: gol Reggina. Su tiro di Zenuni il difensore Pantano, nel tentativo di rinviare, ha insaccato nella propri porta. Non sembrava irresistibile il tiro di Zenuni che sembrava non indirizzato nello specchio della porta ma ci ha pensato il difensore locale a mettere alle spalle dell’incolpevole Giuliani.
Intanto mister Trocini abbassa Palumbo a sinistra sulla linea di difesa.
39 minuto: Zenuni spara altro un ben cross basso di Grillo. Nell’occasione in ritardo Montalto.
34 minuto: Reggina in 10. Esp ulso Fomete che, ferma Furiato, lanciato in contropiede sugli sviluppi di un nostro calcio d’angolo, sul lato destro della nostra linea difensiva. Riteniamo eccessiva l’espulsione perché il calciatore del Sambiase non era lanciato verso la porta ma era decentrato.
30 minuto: ancora una bella proposizione offensiva di Palumbo che crossa in area con il centrale difensivo locale che anticipa il nostro n. 30. La palla, rinviata, finisce al limite dell’area a Laaribi che sferra un bel tiro che, purtroppo, colpisce un difendente e finisce in angolo.
17 minuto: nessuna occasione degna di nota per entrambe le squadre. Abbiamo annotato una buona percussione di Palumbo che, dalla sinistra, ha messo un buon pallone al centro mal sfruttato da Montalto. Per il Sambiase, invece, un tiro da fuori di Haberkon dopo una percussione centrale, finito alto sulla traversa difesa da Boschi, e un tiro fuori di Costano che si affianca in attacco ad Haberkon.
A centrocampo solita posizione per Laaribi che gioca da metodista con alla sua destra Salandria. Più avanzato Zenuni che funge da collante con l’attacco dove si collocano ai lati di Montalto Grillo alla destra e Palumbo a sinistra.
La Reggina, in questi primi minuti, si schiera dietro con Lanzillotta a destra, Fomete a sinistra e la coppia Adejo e Girasole al centro con Rosario a sinistra.
18.01: fischio d’inizio. La Reggina attacca dalla sinistra rispetto alla tribuna centrale che ci ospita . In uno spicchio della stessa il tifo organizzato locale mentre ai nostri è riservata la curva dietro la porta di Giuliani.
15.50: mancano circa 10 minuti all’inizio dell’incontro e ancora pochi spettatori sugli spalti.
Buonasera dallo stadio Guido D’Ippolito di Lamezia Terme dove alle 18.00 inizierà la sfida tra il Sambiase e la Reggina.
Si tratta del secondo turno di coppa Italia a cui la Reggina, lo ricordiamo, è stata ammessa per aver battuto, dopo i calci di rigore, la Vibonese sul neutro di Palmi.
Anche stasera si tratta di una gara unica che premierà il vincitore alla fine dei tempi regolamentari; in caso di parità saranno i calci di rigore a decidere il passaggio del turno.
La Reggina scende in campo rinfrancata dal successo in casa contro il Ragusa: la settimana in corso, peraltro, è quella che precede l’attesissimo derby dello Stretto.
Domenica si farà visita a un Messina che, nonostante le incertezze societarie, ha ben iniziato il campionato conquistando, finora, nove punti in sei partite frutto di 2 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta.
La Reggina, comunque, non può e deve sottovalutare l’impegno odierno poiché la vittoria della Coppa Italia di Serie D, oltre ad arricchire il palmares, porterebbe in dote un surplus di punti, che si aggiungerebbero a quelli maturati alla fine del campionato, per costituire una classifica per un ipotetico ripescaggio.
Ricordiamo, a tal proposito, che l’anno scorso il Ravenna, ripescato in C, superò proprio la Reggina nella graduatoria utile grazie al successo della Coppa Italia.
Ecco le formazioni ufficiali:
SAMBIASE (4-3-3): Giuliani; Slojkowski, Frasson, Pantano, Leumegni; Diogo, Marrello, Sena; Furiato, Haberkon, Costanzo. All. Lio Tony
A disposizione: Lisi, Andronache, De Cicco, Colombatti, Naccarato, Martino, Calabro, Perricci, Francisco.
REGGINA (4-3-3): Boschi; Lanzillotta, R. Girasole, Adejo, Fomete; Laaribi, Zenuni, Salandria; Palumbo, Montalto, Grillo. All. Trocini
A disposizione: Lagonigro, Distratto, Mungo, Ferraro, Edera, Correnti, Rizzo, D. Girasole, Chirico.
Arbitro: Michele Coppola (Castellamma⅘re di Stabia). Assistenti: Mario Cammarota (Nola), Lelio Petruzziello (Avellino)