Dopo il grande successo della prima edizione, Pompieropoli torna a Cannavò con un nuovo e attesissimo appuntamento che unisce divertimento, formazione e comunità. Un pomeriggio pensato per i più piccoli, ma capace di coinvolgere tutta la famiglia.
Sabato 25 ottobre, dalle ore 16:00 alle 18:00, presso il CRIC San Nicola, i bambini potranno cimentarsi nel percorso ludico-educativo che li trasforma in piccoli pompieri per un giorno.
Attraverso tunnel, ostacoli, corde, rampe e mini-simulazioni, i partecipanti vivranno in sicurezza l’emozione del mestiere del vigile del fuoco, imparando a riconoscere i pericoli, affrontare le emergenze e collaborare con gli altri.
Al termine del percorso, tutti i bambini riceveranno l’ “Attestato di giovane pompiere”, come riconoscimento del loro coraggio, dell’impegno e della partecipazione attiva.
A rendere il pomeriggio ancora più speciale, pop corn e zucchero filato gratuiti offerti dalla Parrocchia per tutti i bambini.
L’evento è promosso dalla Parrocchia San Nicola di Bari e Santa Maria della Neve di Prumo-Riparo e Cannavò e dall’Associazione ASD APS APE Reggina, sotto la guida di don Giovanni Gattuso, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Comando dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria.
L’iniziativa è gratuita e rivolta ai bambini dai 3 ai 12 anni, che frequentano la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.