Si svolgerà il prossimo giovedì 16 ottobre a Locri la giornata commemorativa dedicata al ricordo di Francesco Fortugno, Vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria assassinato 20 anni fa dalla ‘ndrangheta.
Il programma della giornata prevede un momento di raccoglimento alla presenza delle istituzioni e dei cittadini, con inizio alle ore 9.45, in occasione della celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale di Santa Maria del Mastro, officiata dal Vescovo di Locri, Mons. Francesco Oliva.
A seguire, la commemorazione si sposterà a Palazzo Nieddu dove si terrà la deposizione della corona da parte delle Istituzioni dello Stato, alla presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci.
La giornata si concluderà, infine, nella Casa della Cultura di Locri, dove sarà ospitata (inizio ore 11.15) l’iniziativa pubblica “Vent’anni senza Francesco Fortugno”, che vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine e gli studenti delle scuole del territorio.
A vent’anni dal quel barbaro omicidio che scosse dalle fondamenta le istituzioni democratiche calabresi, la manifestazione intende ribadire la necessità di tenere alta la guardia sul fronte della legalità. Nel ricordo di Francesco Fortugno, Locri chiama a raccolta i propri giovani, come accaduto già all’indomani del 16 ottobre 2005, per rilanciare l’impegno della comunità giovanile contro la criminalità organizzata. Un cammino che da anni viene alimentato dalla cultura, dal protagonismo giovanile e dalla partecipazione spontanea, nella consapevolezza che siano proprio questi gli strumenti necessari per non cedere alla rassegnazione e attuare concretamente il riscatto civile di questo territorio.