Non poteva essere ricordata meglio la ricorrenza del 98° anniversario della nascita di Girolamo Tripodi che quest’anno a Polistena, si è tenuta il 18 ottobre.
Presso il Cinema Garibaldi si è svolta la manifestazione alla presenza degli studenti delle scuole polistenesi che con i docenti e le famiglie hanno riempito il cinema Garibaldi.
L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Girolamo Tripodi per effettuare la premiazione dei vincitori del bando di concorso per le Borse di studio “Girolamo Tripodi” riguardanti l’anno scolastico 2024/25.
L’evento è stato condotto dalla giornalista Eva Giumbo.
Michelangelo Tripodi, Presidente della Fondazione, che ha ringraziato tutte e tutti per la presenza e la partecipazione, ricordando l’importanza della giornata e la scelta della Fondazione di investire sui giovani per costruire una classe dirigente che abbia davvero a cuore il destino di questa terra: Tripodi ha ricordato che in sei edizioni delle borse di studio Girolamo Tripodi la Fondazione ha investito nelle scuole di Reggio Calabria e Polistena la cifra di 20.800 euro.
Subito dopo gli interventi di apertura si è svolta la Lectio Magistralis del prof. Daniele Castrizio, docente dell’Università di Messina, sul tema “Bronzi di Riace, Guerrieri della Pace”.
Successivamente, si è passati alla premiazione dei vincitori ed alla consegna degli attestati a tutti i partecipanti al Bando di Concorso. I
Sono risultati vincitori delle Borse di studio “Girolamo Tripodi”:
- Istituto Comprensivo “Francesco Jerace – Capoluogo Brogna” – Scuola Secondaria I° Grado “F. Jerace”
TEMA DEL CONCORSO: “Sotto forma di favola, il candidato ripercorra la vita dell’indimenticabile Girolamo Tripodi da Bracciante a Sindacalista, Sindaco e Senatore”.
1° Premio Ozimo Veronica 2^A
2° Premio Rodofili Michela 3^C
- Istituto Comprensivo “Francesco Jerace – Capoluogo Brogna” – Scuola Secondaria I° Grado “G. Salvemini”
TEMA DEL CONCORSO: “Sotto forma di favola, il candidato ripercorra la vita dell’indimenticabile Girolamo Tripodi da Bracciante a Sindacalista, Sindaco e Senatore”.
1° Premio Barbalace Elvira 3^B
2° Premio Zerbonia Greta 3^A
- Istituto Istruzione Superiore “Giuseppe Renda”
TEMA DEL CONCORSO: “Il candidato immagini il senatore Girolamo Tripodi, al tavolo di ONU, NATO, ecc. o in contatto con i vari governi mondiali, incapaci di risolvere, in comune accordo, gli attuali contrasti internazionali. Secondo il candidato quali soluzioni proporrà il senatore per risolvere la crisi internazionale e per ridare armonia, concordia e pace all’umanità?”.
1° Premio Fialà Vincenzo 4^F
2° Premio Agostino Jadyn 2^F
- Liceo Statale “Giuseppe Rechichi”
TEMA DEL CONCORSO: “Il candidato elabori la seguente pagina di storia: “Girolamo Tripodi, vita, pensiero, opera”, con relativo commento finale, anche critico, sull’operato di questo indimenticabile polistenese”.
1° Premio Cutrì Michela 3^C
2° Premio Amante Elisa 4^D