Home » Scilla: siglato Protocollo tra Pro Loco e il Comune per la promozione turistica e culturale

Scilla: siglato Protocollo tra Pro Loco e il Comune per la promozione turistica e culturale

Siglato, tra il Comune di Scilla e la Pro Loco un protocollo d'intesa, di durata triennale, per la promozione turistica e culturale

di redazione
10 letture

Una nuova pagina si apre per la promozione del territorio scillese. La Pro Loco di Scilla annuncia con orgoglio l’approvazione ufficiale del Protocollo d’Intesa con il Comune di Scilla, sancita con la Deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 29 settembre 2025.

Un accordo storico e strategico, che definisce una collaborazione triennale, rinnovabile, tra l’associazione e l’Amministrazione comunale per la programmazione condivisa di attività turistiche, culturali e sociali volte a valorizzare l’identità e le eccellenze del territorio.


Un patto per la valorizzazione di Scilla

Il Protocollo nasce con l’obiettivo di potenziare la visibilità e l’attrattiva turistica di Scilla e delle sue frazioni, promuovendo al tempo stesso coesione sociale, cultura e partecipazione cittadina.

In base all’accordo, la Pro Loco di Scilla si impegna a:

  • Organizzare eventi e manifestazioni durante tutto l’anno, tra cui feste, sagre, convegni, mostre, talk e spettacoli;

  • Collaborare con enti, istituzioni e associazioni locali ed extraterritoriali;

  • Proporre attività esperienziali e culturali per i soci, come passeggiate, escursioni e visite guidate alla scoperta del patrimonio naturale, storico e artistico del Comune;

  • Destinare il 50% dei volontari del Servizio Civile alle attività di pubblica utilità e ai servizi alla cittadinanza.


 

Il sostegno del Comune

In cambio del proprio impegno, la Pro Loco potrà richiedere al Comune di Scilla:

  • Il patrocinio istituzionale;

  • L’uso del suolo pubblico, la fornitura di energia elettrica e il supporto della Polizia Municipale durante gli eventi;

  • Le autorizzazioni necessarie per esperienze territoriali (passeggiate, visite guidate, escursioni);

  • L’accesso temporaneo alla Zona a Traffico Limitato di Chianalea, quando richiesto per manifestazioni organizzate.

È importante evidenziare che il Protocollo non comporta oneri economici diretti per il Comune, ma solo la possibilità di concedere i benefici sopra elencati, valutati di volta in volta in base alle iniziative proposte.


 

Le parole del Presidente della Pro Loco, Domenico Prisa

“Siamo entusiasti di questa collaborazione istituzionale – dichiara il Presidente Domenico Prisa – perché rappresenta un segnale di fiducia e di sinergia per l’intera comunità.
La Pro Loco di Scilla continuerà a operare con serietà e trasparenza, mantenendo sempre la propria neutralità assoluta.
Il nostro unico obiettivo è e resterà l’amore per Scilla e per tutti i suoi cittadini, senza interessi personali o di parte.
In un tempo in cui spesso si agisce per consenso, noi scegliamo invece l’azione concreta, la partecipazione e la valorizzazione del territorio. Perché ciò che conta non è apparire, ma fare bene, e farlo per Scilla.”

Infatti il primo evento interamente organizzato da noi sarà il 31 Ottobre 2025 in Piazza San Rocco dove si esprime l’essenza della nostra cittadina che abbraccia artigianato, eccellenze mediche e culturali, e lo sport sempre protagonista di Scilla negli anni.


 

Un’alleanza che guarda avanti

Con questo Protocollo, Pro Loco e Comune di Scilla pongono le basi per una collaborazione duratura, orientata allo sviluppo turistico sostenibile, alla crescita culturale e alla promozione di un’identità territoriale condivisa.
Un passo importante che conferma, ancora una volta, come l’unione delle forze locali possa trasformarsi in un motore di rinascita e valorizzazione del territorio.

Potrebbe interessarti: