Hanno preso il via i lavori di riqualificazione della villetta Sant’Ambrogio di Santa Caterina, uno degli spazi verdi più significativi e frequentati del quartiere, da sempre luogo di incontro e socialità per grandi e piccoli.
«L’avvio di questo intervento rappresenta un segnale concreto dell’attenzione che l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà continua a riservare ai quartieri – ha dichiarato il consigliere comunale delegato alla manutenzione, Franco Barreca -. Voglio ringraziare il sindaco per la sensibilità dimostrata verso una zona così popolosa e viva e per aver sostenuto con convinzione l’avvio di un’opera attesa da tempo a dimostrazione della vicinanza ai quartieri con azioni concrete e utili alla comunità».
I lavori prevedono il rifacimento completo della pavimentazione, la sistemazione delle aree verdi e degli spazi dedicati ai giochi, con l’obiettivo di restituire al quartiere un luogo più sicuro, funzionale e accogliente.
L’intervento, inoltre, segna un passo importante nel percorso di rigenerazione urbana portato avanti dall’amministrazione comunale di Reggio Calabria. La villetta di Santa Caterina tornerà presto ad essere uno spazio vivo, curato e fruibile, un punto di riferimento per le famiglie, i bambini e per tutti coloro che vivono questa parte della città.
«Si tratta di un intervento che conferma la determinazione del sindaco Falcomatà e dell’intera squadra di governo nel prendersi cura del territorio – ha aggiunto Barreca -. Un ringraziamento particolare va a Massimo Merenda che con impegno e sensibilità ha sostenuto il percorso di recupero della villetta, contribuendo a renderlo possibile; al dirigente Minutolo, all’ingegnere Santa Carerina e al geometra Cilione che hanno curato il progetto».
Secondo Barreca, la rigenerazione dei quartieri è una delle chiavi per costruire una città più vivibile, bella e a misura di persona. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione degli spazi di prossimità, mirata a restituire decoro e qualità urbana ai luoghi della socialità quotidiana.
«Continueremo a lavorare con lo stesso spirito – conclude Barreca -, impegnandoci in altre realtà del territorio, per garantire decoro, sicurezza e una migliore qualità degli spazi pubblici».