Home » Basket: l’Aleandre saluta Loredana Costantino

Basket: l’Aleandre saluta Loredana Costantino

"Siamo qui per abbracciarti quando tornerai", il saluto della Società, in una nota, alla figura di spicco del basket calabrese

di redazione
21 letture

Con affetto e gratitudine, la società Aleandre saluta Loredana Costantino, atleta di caratura nazionale e preparatrice ed istruttrice eccezionale che, per ragioni lavorative, si appresta ad affrontare un nuovo capitolo della sua vita. La speranza di tutto l’ambiente è che questo sia un arrivederci, non un addio.

“Troppo facile descrivere l’atleta – scrive la nota della gloriosa società nata prenendo le radici dalla Leonardo Basket – oggi il basket calabrese perde, si spera temporaneamente, un’istruttrice e preparatrice straordinaria, impegnata al cento per cento con i giovani talenti”. Costantino ha sempre dimostrato una passione infinita per questo sport, che l’ha portata a girare l’Italia e a militare nei massimi campionati del basket in rosa.

La sua carriera cestistica, nata nella Leonardo Basket del professor Pino Pellicanò, l’ha vista vestire maglie di prestigio in Serie A e in numerosi club italiani: da Alghero a Sorrento, da Battipaglia ad Abano Terme, passando per Palermo,

Campobasso e la gloriosa Olympia in Serie A. Playmaker di comprovata esperienza, ha lasciato il segno in ogni squadra in cui ha giocato, diventando un punto di riferimento per il movimento e diventando simbolo del basket reggino vesteno per svariate volte ed in competizioni internazionali le canotte della nazionale italiana master.

Il commosso saluto dell’Aleandre ricorda i 12 anni trascorsi insieme: “Sei cresciuta con noi e accanto a te oggi ci sono due pulcini ora grandi a cui probabilmente hai allacciato le scarpe o battuto un cinque, incoraggiandoli con l’entusiasmo che solo con la testimonianza vera si può trasmettere”.

La società riconosce che la mancanza sarà tangibile per tutti: “agli amici di sempre, ai bambini che hanno imparato sul campo da te cosa sia la passione per il basket, alle famiglie che ti conoscono e ti stimano”.
Ma i cambiamenti aprono nuovi orizzonti, e ciò che è stato vissuto e imparato insieme rimarrà un tesoro dal quale ripartire.

L’augurio dell’Aleandre è che Lory possa vivere al massimo tutte le emozioni che la attendono, sapendo che quando sentirà “quel fischio e la palla inizierà a rimbalzare, il suo cuore cambierà ritmo e penserà solo a ciò che le fa stare bene”.
“Grazie di tutto, Lory, noi siamo qui per tifare a distanza e per abbracciarti forte quando tornerai, a casa. A presto Lory, per sempre Aleandre”

 

Potrebbe interessarti: