La firma, avvenuta tra il Sindaco Giuseppe Falcomatà ed il Presidente dell’Associazione Alfredo Focà, segna un passo determinante nell’iter realizzativo che porterà alla conclusione del progetto ed alla successiva gestione dell’opera.
“Oggi compiamo un gesto importante che unisce la volontà civica alla valorizzazione della nostra memoria storica e religiosa,” ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Falcomatà. “Con questa Convenzione, non solo segniamo un passo in avanti decisivo nell’iter che ci porterà all’ultimazione del complesso monumentale, ma garantiamo che l’opera, una volta terminata, entri a far parte del patrimonio immobiliare comunale. Si tratta di un’azione virtuosa di collaborazione tra istituzioni e associazionismo che mira a restituire alla città un luogo di forte identità spirituale e culturale, che è figlio dell’idea e dell’impegno concreto di tanti reggini innamorati della loro terra, che non smetteremo mai di ringraziare per questa straordinaria passione che hanno dimostrato contribuendo personalmente a realizzare quest’opera”.
La Convenzione stabilisce, inoltre, che l’Associazione “Colonna San Paolo” si impegna a curare la manutenzione, la gestione e la valorizzazione religiosa e culturale dell’intero complesso per una durata di dieci anni, sempre tacitamente rinnovabili, assicurandone la tutela e la fruibilità da parte della collettività. Al Comune spetta l’onere dell’allaccio alla rete elettrica e dell’installazione del contatore di energia per le aree pertinenziali.