Home » Anassilaos: riconoscimenti a giovani studiosi

Anassilaos: riconoscimenti a giovani studiosi

La consegna dei premi il prossimo 15 novembre presso il Consiglio Regionale della Calabria

di N L
8 letture

I riconoscimenti, che dal 1996  vengono conferiti a giovani studiosi e ricercatori avviati e impegnati negli studi, saranno consegnati  il prossimo 15 novembre, presso il Consiglio Regionale della Calabria, congiuntamente con i premi conferiti ai maestri.

Al Dott. Antonio Buttiglione, Assegnista di ricerca in Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno e autore di un importante saggio “Provincia ribelle. Radicali, movimenti popolari e beni comuni nell’Italia meridionale dell’Ottocento” il riconoscimento  “Giovani per la Ricerca “Rosetta Neto”“.

Al Dott. Vincenzo Tedesco, Assegnista di ricerca in Storia Medievale presso l’ Università degli Studi di Messina e autore di un recente volume “L’anima di Traiano tra inferno e paradiso/Storia di una leggenda medievale”  il Premio Giovani  per la Ricerca “Ugo Martino”).

Il Premio Rosetta Neto alla Dott.ssa Graziana Adorno, Dottoranda di Ricerca in Scienze per il Patrimonio e la Produzione culturale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania e quello Ugo Martino  all’Avv. Andrea Battaglia, Dottorando di Ricerca in Diritto ed Economia-Diritto Penale, presso l’Università degli Studi Mediterranea  di Reggio Calabria.  Tra i neo-laureati la Dott.ssa Cristina Gioia, Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria, Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria e il Dott.  Paolo Votano, Laurea Magistrale in Management per l’impresa, Università Cattolica del Sacro Cuore. Tre attestati infine, Primo vere” a tre giovanissimi: dall’ arte figurativa con Gabriel Giunta, artista visivo,  alla musica con  Giuseppe Romeo, percussionista; al latino (B1) e allo sport con  Manuel Suraci.

 

Potrebbe interessarti: