Home » Reggio: successo per il concorso della Galleria Dedalo “Anime Nuove”

Reggio: successo per il concorso della Galleria Dedalo “Anime Nuove”

”Eventi come questo rappresentano dimostrazione di come la Cultura possa essere motore per la comunità”, dichiara il Consigliere Cardia

di redazione
17 letture

La Galleria d’Arte Dedalo conclude in grande stile il Concorso di Pittura “Anime Nuove” presso la propria sede, in via Salvatore Quasimodo n. 5 a Reggio Calabria.

Alla premiazione sono accorsi gli artisti partecipanti al concorso: Lidia Neri, Elena Cristina Melinte, Giuseppe Bonaccorso, CaMaRi, Carol Malacrinò, Simona Treccosti, Marilù Caminiti, Giuseppe Calarco, Fabrizia Ghione, Ugo Morabito, Giuseppe Iaria, Roberto Comandé, Barbara Pisano, Rodrigo Brazil, Pasquale Franzè, Nino Romano, Gregorio Procopio, Adele Leanza,
Demetrio Vincenzo Barreca, Ercole Fortebraccio, Maria Felice Vadalà, Angela Cafarelli.

Il concorso, ideato dalla curatrice Silvana Marrapodi, vuole offrire ai cittadini un momento di cultura attraverso “anime nuove” desiderose di mettersi in gioco. A sostenere il progetto sono alcune aziende particolarmente attive sul territorio — FL Marketing, Bustels, KeStampa, CMDI e il Bar Olimpia — che, in sinergia con la Galleria Dedalo, hanno deciso di promuovere la cultura artistica emergente attraverso un contributo non solo simbolico, ma concreto e collaborativo.
A premiare i vincitori il Consigliere Mario Cardia, che ha dichiarato nel corso della serata: «Eventi come Anime Nuove rappresentano la dimostrazione concreta di come la cultura possa essere un motore vivo per la nostra comunità. La Galleria Dedalo continua a offrire uno spazio prezioso agli artisti emergenti, promuovendo il talento e l’identità del territorio. È fondamentale sostenere chi investe nella bellezza e nell’arte, perché attraverso esse cresce anche il senso civico e umano della città», ha dichiarato il Consigliere Comunale Mario Cardia.

L’associazione Dedalo ha consegnato inoltre all’avvocato Mario Cardia una menzione speciale “Per il costante sostegno alla valorizzazione di eventi culturali indirizzati alla promozione degli artisti del nostro territorio”.

Durante la serata sono stati proclamati i seguenti vincitori dalla giuria popolare:
• 2° Premio Giuria Popolare: Ugo Morabito
• 1° Premio Giuria Popolare: Lidia Neri
• 2° Premio Arte & Social: Carol Malacrinò
• 1° Premio Arte & Social: Fabrizia Ghione

La Galleria Dedalo ha inoltre assegnato il seguente riconoscimento:
• Premio Giovane Promessa dell’Arte: Maria Felice Vadalà con l’opera “La Samurai –
Animo Guerriero”

La Giuria Tecnica, vista l’alta qualità delle opere presentate, ha deciso di ampliare in forma simbolica il numero dei premiati. Risultano vincitori:
• 1° Classificato: Ercole Fortebraccio con l’opera “Dov’è il gatto?”, per la qualità tecnica
elevata e il controllo del caos cromatico, che non scade mai nell’indefinito e la ricerca
stilistica personale, capace di reinterpretare temi classici (il paesaggio urbano, la luce
mediterranea) in chiave moderna e vibrante.
• 2° Classificato: CaMaRi (Carmela De Gregorio) con l’opera “Vita Mundi”, per la
convincente capacità di unire emozioni e tecnica, materia e visione, che trasmette
all’osservatore un messaggio di vitalità, trasformazione e connessione, tramite il gesto pittorico e la ricerca delle tecniche di colatura, della fluid art.
• 3° Classificato: Giuseppe Bonaccorso con l’opera “Il Pianto”,

Per la notevole padronanza tecnica e profonda sensibilità emotiva; per la sua capacità di coniugare verità psicologica e raffinatezza pittorica, che restituisce allo spettatore un momento di pura umanità e silenziosa compassione.
• Premi al Merito:
◦ Rodrigo Brazil con l’opera “O Cavalo Azul”
◦ Giuseppe Calarco con l’opera “Pixel”
◦ Barbara Pisano con l’opera “Frammenti di Luce sull’Ulivarella”
◦ Antonino Romano con l’opera “All’orizzonte”All’evento ha partecipato anche il duo “The Two Masters”, composto da Nino Spezzano e Saverio Viglianisi, che hanno magistralmente allietato la serata con la loro musica jazz.

Potrebbe interessarti: