Home » Cronaca diretta Enna – Reggina

Cronaca diretta Enna – Reggina

Dallo stadio comunale "Generale Gaeta" l'incontro valido per la 13^ giornata del campionato LND, Serie D girone I

di N L
0 letture

ENNA – REGGINA: 0-1

Dal Generale Gaeta è tutto. Reggina batte Enna 1 a o. Gol di Ferraro.

E’ finita! La Reggina espugna il Generale Gaeta dopo una partita combattuta pur non bella.

Espulso Laaribi reo di essere entrato in ritardo su un avversario. Forse eccessivo il rosso per Momo. Non ci è sembrato cattivo il fallo per meritare l’esplulsione diretta.

5 minuti di recupero.

42 minuto: ultimo cambio per la Reggina: fuori Ragusa per Adejo. L’Enna ne cambia due: in campo Caggianello e Precknicaj per Distratto e Mazzone.

ammonito Ferraro  per eccesso di esultanza.

GOOL FERRARO ! Di testa, su calcio di punizione di Edera, il 9 insacca di testa all’angolino.

85 minuto: ammonito Occhiuto per trattenuta su Ragusa che si era ben divincolato.

80 minuto: ammonito Loliva per perdita di tempo.

79 minuto: gioco fermo. due giocatori dell’Enna tra cui il portiere. Nell’azione un calciatore ennese ha spazzato il pallone cheda una mischia si stava dirigendo verso la porta.

76 minuto: è il momento di Fofana che sostituisce Mungo.

27 minuto: anche Ragusa finisce nel tabellino degli ammoniti: proteste ritenute eccessive dall’arbitro.

20 minuto: un cambio per entrambe le squadre. Di Grazia prende il posto di Palumbo e Bamba quello di Diaz.

19 minuto: ammonito Rosario Girasole.

11 minuto: fuori Salandria e dentro Edera con Mungo che retrocede sulla linea di centrocampo.

9 minuto: pericolosa incursione di Mazzone che spara un tiro forte ma centrale che viene respinto da Summa.

4 minuto: ammonito Lanzillotta.

15.34: ripartiti.

15.32: le squadre rientrano in campo.

Non è stato un gran primo tempo sotto l’aspetto tecnico. Gioco spezzettato, tanti falli da entrambi i fronti per interrompere le trame offensive. La Reggina è stata pericolosa in un paio di circostanze, nei primi minuti. Successivamente la partita si è incanalata in un sostanziale equilibrio co sistematici contrasti a centrocampo. Finora poco incisivo il tridente offensivo che si avvale della spinta di Mungo. E’ mancata la spinta a sinistra di Porcino. Tra le note liete la prestazione di Lanzillotta che ha tenuto botta al veloce Distratto proponendosi anche in attacco.

Ragusa, inevitabilmente non ancora al 100%, ha comunque tentato di impensierire la retroguardia ennese con le consuete sgroppate sulla fascia. Sua la più pericolosa azione del primo tempo con un tiro basso, in diagonale, che si sarebbe insaccato senza la deviazione dell’estremo difensore Loliva.

15.21: finisce il primo tempo.

3 minuti di recupero.

45 minuto: Pellicanò non ce la fa più. In campo Ferraro.

33 minuto: in un contrasto in area si infortuna Pellicanò. Si scalda Ferraro anche se il n. 89 rientra in campo zoppicando.

22 minuto: ammonito Mungo.

21 minuto: pericolo da calcio d’angolo: Mbaye colpisce di piede in area ma non prende lo specchio della porta. Nell’occasione la difesa amaranto non è sembrata impeccabile nelle marcature.

13 minuto: nulla di fatto da un calcio di punizione a due in area dell’Enna causato da un passaggio al portierebbloccato con le mani da Loliva.

Difesa a 4 per la Reggina con i due fratelli Girasole centrali, Lanzillotta a destra e Porcino a sinistra. Palumbo è schierato a sinistra dell’attacco. Salandria e Laaribi a centrocampo. Mungo alle spalle del tridente.

6 minuto: Ragusa sferra un tiro basso che, intercettato da Loliva, finisce in angolo.

14.33: partiti. La Reggina attacca dalla sinistra rispetto alla nostra postazione.

14.31: squadre in campo. foto di rito e pronti per il fischio d’inizio.

14.23: lo speaker comunica le formazioni, aspettiamo l’ingresso in campo dei 22.

Buon pomeriggio dalla tribuna stampa del “Generale Gaeta” di Enna.

Sono le 14.03, manca, quindi, meno di mezzora all’inizio dell’incontro tra la squadra locale e la Reggina.

Terreno in ottime condizioni, illuminato da un sole che, però, non riscalda i gradoni coperti che ci ospitano.

Temperatura fredda. Il termometro registra 9 gradi.

Le squadre sono in campo per il riscaldamento prepartita e diamo le formazioni ufficiali:

Enna (4-2-3-1): Loliva; Di Modugno, Mazzone, Mbaye, Occhiuto; Dadic, Tchaouna Fy; Zerillo, Distratto, Diaz; Tcahouna Kk. All. Passiatore
A disposizione: Cangane, Gabrieli, Deriu, Bamba, Rossitto, Camara, Precknicaj, Bonfigli, Caggianello.
REGGINA (4-2-3-1): Summa; Lanzillotta, R. Girasole, D. Girasole, Porcino; Laaribi, Salandria; Ragusa, Mungo, Palumbo; Pellicanò. All. Torrisi
A disposizione: Lagonigro, Adejo, Distratto, Ferraro, Di Grazia, Barillà, Edera, Sartore, Fofana.
Arbitro: Andrea Prencipe (Tivoli). Assistenti: Gabriele Elisino (Ostia Lido), Matteo Pernarella (Ciampino)

Tante novità nella formazione iniziale scelta da mister Torrisi: tra le più evidenti la scelta di Rosario Girasole al posto di Adejo e quella di Mungo nel ruolo presumibilmente occupato da Barillà.  Partono dalla panchina Edera, Di Grazia e Ferraro.

Tribuna per Macrì, Canino e il nuovo arrivato Desiato.

Non ci sarà, almeno all’inizio, il confronto tra i gemelli Distratto.

14.15: squadre negli spogliatoi mentre il pubblico continua ad affluire nell’impianto.

I tifosi locali sono suddivisi tra la tribuna coperta e i bassi gradoni del settore di fronte.

I tifosi amaranto, invece, sono nell’unica curva del “Generale Gaeta”.

 

Potrebbe interessarti: