Sabato 22 novembre è avvenuta la prima visita tra gli itinerari turistico-culturali di DiStretto d’Emozioni, il progetto costituito da eventi, laboratori, spettacoli e percorsi dedicati alla città.
Ci si è concentrati sul centro storico tra monumenti, memorie e luoghi che raccontano la storia millenaria del territorio.
Hanno partecipato cittadini e turisti provenienti da diverse parti d’Italia insieme all’assessora alla Cultura Mary Caracciolo, al team degli organizzatori e alla Responsabile Unico del Procedimento, Daniela Neri.
A guidare il gruppo, la voce esperta di Tommaso Misiano, guida turistica, che ha condotto i presenti in una passeggiata pensata “per guardare Reggio Calabria con occhi diversi”.
L’itinerario inaugurale, della durata di circa un’ora e mezza, è partito dalla Pinacoteca Civica, per poi toccare cinque luoghi fondamentali del patrimonio urbano:
- Teatro “Francesco Cilea”
- Castello Aragonese
- Terme romane sul Lungomare
- Ipogeo di Piazza Italia
- Odeion di via XXIV Maggio
Un vero tour urbano a piedi, gratuito, che, come hanno spiegato gli organizzatori, “ha l’obiettivo di sperimentare una modalità diversa di comunicazione turistica, dinamica e attiva, capace di valorizzare il patrimonio culturale e di stimolare nuove relazioni intorno ai luoghi”.
Tommaso Misiano ha accolto i partecipanti spiegando che spesso “sono gli stessi reggini a conoscere poco la propria città”. Ha sottolineato quindi che “il primo turista è il cittadino, il quale deve conoscere casa propria, solo così la può amare e presentare. Oggi sarà l’occasione per far vedere Reggio Calabria in modo diverso”.
“Reggio è una delle città più antiche d’Italia, ma poco rimane in superficie perché più volte distrutta e ricostruita. Si è sempre costruito sopra: ogni scavo rivela una storia.”
Le visite guidate proseguiranno nelle seguenti date (suscettibili di variazioni per condizioni meteo):
- 7 dicembre 2025 – ore 16.30
- 20 dicembre 2025 – ore 16.30
- 10 gennaio 2026 – ore 16.30
- 24 gennaio 2026 – ore 16.30
- 7 febbraio 2026 – ore 16.30