Home » Violenza su donne e minori: i numeri ISTAT e l’appello del Garante per l’Infanzia

Violenza su donne e minori: i numeri ISTAT e l’appello del Garante per l’Infanzia

“La violenza sulle donne nasce nell’infanzia, proteggere bambine e adolescenti è il primo passo” afferma il Garante

di Mattia Antonino Perina
2 letture

I dati ufficiali dell’ISTAT confermano che quasi 6,4 milioni di donne almeno una volta hanno subito violenza fisica o sessuale. Rilevante è l’aumento dei casi tra le giovani 16-24enni, con una crescita negli ultimi 5 anni della percentuale di vittime dal 28,4% al 37,6%.

È infatti uno sguardo alla condizione dei minori che chiarisce come il problema nasca molto presto, con il 77% delle vittime di abusi sessuali tra bambine o ragazze. Un altro rapporto ISTAT, conferma che sui ricoveri di minori vittime di violenza, quasi due terzi (63,8%) degli accessi riguardano il sesso femminile. Nella fascia 11-17 anni, oltre la metà (55,2%) degli accessi è legata ad abusi o molestie sessuali.

“La prima forma di prevenzione della violenza sulle donne è proteggere e sostenere bambine e adolescenti, offrendo loro ambienti sicuri, modelli educativi basati sul rispetto”. Queste le parole del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, volte a una riflessione sul fenomeno per un impegno quotidiano e necessario.

Potrebbe interessarti: