Si giocherà Domenica 14 aprile alle ore 20 la finale di serie C femminile tra la Bim Bum Rende e la CCB Catanzaro. Rende prima dopo la regular season e Catanzaro che proprio ieri con la prima squadra ha conquistato la permanenza in serie B. Si prevede una finale intensa e combattuta tra due positive realtà di un basket in rosa che in Calabria ha vissuto una stagione di ripresa importante. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Fip Calabria.
Filippo Francesco Idone
LFA Reggio Calabria-Canicattì: da domani la vendita dei biglietti
LFA Reggio Calabria comunica che a partire da giovedì 11 aprile, è attiva la vendita per l’acquisto del tagliando d’ingresso relativo la gara LFA Reggio Calabria-Canicattì, in programma domenica 14 aprile alle ore 15 allo stadio “Oreste Granillo” e valevole per la 34ª giornata del campionato di Serie D 2023/24. I titoli di accesso alla gara sono acquistabili presso il gabbiotto all’ingresso del Centro Sportivo Sant’Agata nei seguenti giorni e orari:
Venerdì 12 e sabato 13 aprile dalle ore 10 alle ore 15
Domenica 14 aprile dalle ore 10 alle ore 13
Sarà possibile acquistare il tagliando in tutti i punti vendita VivaTicket abilitati, compresi quelli presenti in Provincia. Sul portale VivaTicket, si potrà come di consueto, effettuare l’acquisto online. Sul territorio di Reggio Calabria, sarà possibile acquistare il tagliando d’accesso allo stadio presso il punto vendita autorizzato BCenters, sito in Via Sbarre Centrali, 260/b | aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00 (orario no stop). Costo biglietto settore ospiti € 7,50 più prevendita.
Il Sostituto Giudice Sportivo, Avv. Giacomo Scicolone, assistito dai Sostituti Avv. Mario Cappucci de Tschudy, Avv. Massimo Romeo con la collaborazione del rappresentante dell’A.I.A. Sandro Capri e del Coordinatore Giustizia Sportiva Marco Ferrari nella seduta del 9 aprile 2024, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:
SOCIETA‘
AMMENDA Euro 1.500,00 LOCRI 1909 Per essere, persona non identificata ma chiaramente riconducibile alla società prima della gara entrata indebitamente all’interno del recinto che delimita l’area spogliatoi e, invitata ad allontanarsi, rivolgeva espressioni gravemente offensive nei confronti il commissario di campo. A fine primo tempo rientrava negli spogliatoi e si allontanava solo in seguito all’intervento delle Forze dell’Ordine. A partire dal 41º del secondo tempo i tesserati della propria panchina in più circostanze lanciavano un pallone in campo per ritardare la ripresa del gioco.
Euro 1.500,00 SANCATALDESE CALCIO
Per avere persona non identificata ma chiaramente riconducibile alla società rivolto espressioni offensive e irriguardose nei confronti della Terna Arbitrale mentre si trovavano nel tunnel degli spogliatoi. Il medesimo reiterava le espressioni irriguardose e offensive nei confronti della Terna Arbitrale anche durante il tragitto che portava al proprio spogliatoio. Successivamente, unitamente ad altro soggetto, entrava indebitamente nello spogliatoio arbitrale e rivolgeva espressioni offensive nei confronti degli Ufficiali di gara rendendo necessario l’intervento del Commissario di Campo per farli allontanare. (R A- R CdC).
Euro 200,00 CITTA DI ACIREALE 1946 Per avere un proprio sostenitore al termine della gara scavalcato la recinzione ed essere entrato sul terreno di gioco scaglionandosi verso la squadra locale senza venirvi a contatto.
DIRIGENTI
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 9/06/2024
MARTELLO GIOVANNI (LICATA CALCIO): Per avere rivolto espressione offensiva all’indirizzo della Terna Arbitrale.
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ FINO AL 16/04/2024
RECHICHI DOMENICO (SAN LUCA): Per proteste nei confronti dell’Arbitro.
ALLENATORI SQUALIFICA PER QUATTRO GARE EFFETTIVE
ROMANO GIUSEPPE (LICATA CALCIO) Per avere rivolto espressione offensiva all’indirizzo della Terna Arbitrale
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
POLICANO EDOARDO (SANCATALDESE CALCIO) Per intervento falloso nei confronti di un calciatore avversario in azione di gioco.
CALCIATORI NON ESPULSI SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
MANNINA ALESSIO (AKRAGAS 2018 SRL)
VACCARO FRANCESCO (CITTA DI ACIREALE 1946)
DE LEONARDIS GABRIELE (LOCRI 1909)
MARIN CARLOS FACUNDO (LOCRI 1909)
FIUMARA AMILCARE (SAN LUCA)
BALLA BESMIR (TRAPANI 1905 F.C. S.R.L.)
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER DOPPIA AMMONIZIONE
COSENZA COSIMO (CASTROVILLARI CALCIO)
MARCUCCI ANDREA (PORTICI FBC SSDARL)
Parco Ecolandia, il dolore di Falcomatà: “E’ una ferita al cuore della città”
“E’ una ferita al cuore della città, un episodio che fa male non solo al Parco Ecolandia ma all’intera comunità reggina, a tutta la cittadinanza ed in particolare al mondo dell’associazionismo che negli anni grazie ad un duro lavoro ha fatto di questa struttura un punto di riferimento per la socialità, l’aggregazione, la solidarietà, la legalità, senza tralasciare gli aspetti culturali, ludici, sportivi e di innovazione ambientale”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà nel corso di un sopralluogo al Parco Ecolandia, interessato la scorsa notte da un incendio che ha completamente distrutto i locali che ospitavano gli uffici e la direzione della struttura. Il sindaco ha voluto recarsi personalmente al Parco, mentre erano ancora in corso i rilievi della Polizia Scientifica, che stanno tentando di ricostruire la dinamica dell’accaduto ed una eventuale origine dolosa. Insieme al primo Cittadino erano presenti anche il Consigliere metropolitano Giuseppe Marino, il Presidente del Consiglio Enzo Marra ed il Consigliere comunale Franco Barreca. Solidarietà e vicinanza per il grave episodio è stata espressa anche dal Vicesindaco con delega all’Ambiente del Comune di Reggio Calabria Paolo Brunetti e dal Consigliere delegato ai Parchi e Giardini Massimiliano Merenda.
Grande felicità per i ragazzi della Dekaju: la scorsa domenica a Catania i reggini hanno vinto la Trinacria Cup. Al torneo di kickboxing hanno partecipato alcune società sportive calabresi e siciliane e la sfida è stata molto competitiva. Su 13 ragazzi giunti in terra siciliana, tutti e 13 si sono aggiudicati il primo posto sbaragliando gli avversari. Una bella soddisfazione sia per la Dekaju che per Reggio Calabria: anche nel kickboxing la città calabrese ha espresso il suo massimo splendore.
Grande soddisfazione dei coach Robert Bogdan e Demetrio Rosace per il raggiungimento di questo obbiettivo. Per la Dekaju la partecipazione alla Trinacria Cup è stata difficile, ma nessuno dei ragazzi ha patito l’emozione centrando l’obiettivo massimo, ovvero la medaglia d’oro.
Play-In-Gold: la Myenergy Reggio Calabria batte l’Angri Pallacanestro
Sul campo dell’Angri Pallacanestro la Myenergy Reggio Calabria ha vinto la sfida col punteggio di 68-72. Il primo quarto del match è stato a favore dei neroarancio grazie ad una precisione migliore sottoporta. Il tabellone ha infatti evidenziato 14 a 22 per la Myenergy Reggio Calabria. Nel secondo quarto la pressione degli ospiti è stata asfissiante e i neroarancio hanno allungato la distanza: 34 a 46 a favore dei reggini. L’Angri Pallacanestro nel terzo quarto hanno reagito e hanno chiuso sotto di un solo punto: 60-61 sempre per i reggini, ma il distacco è stato minimo. Nell’ultimo quarto la Myenergy Reggio Calabria è tornata a fare punti distaccando gli avversari per il trionfo definitivo. I risultati degli altri campi:
7 aprile
Angri Pallacanestro – Myenergy Reggio Calabria 68-72
Power Basket Salerno – Virtus Kleb Ragusa 78-69
Action Now! Monopoli – Orlandina Basket 68-66
Virtus Molfetta – Pall. Sala Consilina 92-73
Classifica
1. Dai Optical Molfetta 16
2. Orlandina Basket 14
3. Virtus Kleb Ragusa 14
4. Power Basket Salerno 12
5. Pall Sala Consilina 12
6. Pallacanestro Angri 10
7. Action Now Monopoli 10
8. Myenergy Reggio Calabria 8
LFA Reggio Calabria, soddisfatto Trocini dopo il trionfo col Real Casalnuovo: “Una vittoria importante su un campo difficile”
La LFA Reggio Calabria ha vinto 1-0 contro il Real Casalnuovo e fortifica la sua posizione nei playoff. La squadra amaranto ha un grosso vantaggio sulle altre squadre e manca qualche punto per avere la matematica certezza della conquista di questo obiettivo. La rete della vittoria è stata di Barillà, autentico trascinatore di questa stagione dei reggini. Per il capitano è l’ennesima dimostrazione di attaccamento alla maglia ma soprattutto alla città. Un trionfo che vale doppio sia per la posta in palio, ma soprattutto per il morale e per l’ambiente. Adesso servirà molta attenzione a non sprecare questi punti di vantaggio sulle altre e contro il Canicattì domenica al Granillo bisognerà dare continuità.
Bruno Trocini ha analizzato la vittoria della LFA Reggio Calabria contro il Real Casalnuovo: “Una vittoria importante su un campo difficile contro una squadra organizzata. Conosco le abilità di Esposito e so come che allenatore è. Non è mai facile giocare in un campo così stretto e ritengo che questa vittoria sia di grande valore perché ci permette quasi di raggiungere i playoff. Il Real Casalnuovo ha dimostrato di essere una squadra di livello alto per questo campionato e categoria con alcuni giocatori che sono affidabili e forti. Conoscevo il loro potenziale tecnico e non c’erano molti segreti almeno all’inizio. Dovevamo sfruttare il 3 contro 3 col 3-5-2 ma non siamo riusciti a farlo. Abbiamo però costruito e creato molto e abbiamo meritato la vittoria”.
Serie D: vittoria prestigiosa della LFA Reggio Calabria contro il Real Casalnuovo
La LFA Reggio Calabria ha vinto 1-0 contro il Real Casalnuovo nel match playoff di questo Girone I di Serie D grazie al solito Barillà. Sul campo dei partenopei, gli amaranto sono riusciti a portare a casa altri 3 punti importantissimi per la classifica. I reggini hanno avuto svariate occasioni Le occasioni per i reggini ci sono state, basti ricordare quelle di Provazza nel primo e secondo tempo e di Barillà nella ripresa. La difesa ha retto bene agli attacchi del Real Casalnuovo e alla fine è giunto un trionfo più che meritato. Il prossimo turno vedrà la LFA Reggio Calabria affrontare il Canicattì al Granillo.
Negli altri campi, ieri il Locri ha vinto contro la Santacaldese per 2-1, mentre questo pomeriggio il Città di Sant’Agata ha vinto contro il Licata e l’Akragas ha perso contro l’Acireale. Questa sera il Trapani ha battuto il Siracusa ed è aritmicamente promossa in Serie C. Grande galoppata dei siciliani che hanno dominato il girone dall’inizio della stagione. I risultati della 34esima giornata di Serie D girone I.
6 aprile
Locri 1909 – Sancataldese Calcio 2-1
7 aprile
Canicattì – Nuova Igea Virtus 4-1
Castrovillari Calcio – San Luca 2-1
Città Di S. Agata – Licata Calcio 3-0
Real Casalnuovo – LFA Reggio Calabria 0-1
Akragas – Città Di Acireale 1946 0-1
Ragusa Calcio – Portici 3-0
F.C. Trapani 1905 – Siracusa Calcio 1924 1-0
Riposano: Vibonese Calcio, Gioiese 1918
Ritirato: F.C. Lamezia Terme
Classifica
F. C. Trapani 1905 82
Siracusa Calcio 1924 69
Vibonese Calcio 63
LFA Reggio Calabria 55
Città di Acireale 1946 49
Città Sant’Agata 48
Ragusa Calcio 47
Real Casalnuovo 47
Canicattì 42
Nuova Igea Virtus 41
Akragas 38
Licata Calcio 37
Sancataldese Calcio 34
Portici 31
Locri 1909 28
San Luca 26*
Castrovillari Calcio 16*
Gioiese 1918 7
F. C. Lamezia Terme ritiro
*-1 punto
Ecco le formazioni ufficiali di Real Casalnuovo-LFA Reggio Calabria, match valido per la 34ª giornata giornata di Serie D Girone I:
REAL CASALNUOVO (3-5-2): Rossi; Sosa, A. Cannavaro, Croce; Piga, Bucolo, Carnevale, Pinna, Di Corato; Sarno, Reginaldo. A disposizione: Viola, Ruggiero, Castellano, Camorani, M. Cannavaro, Pezzi, Sgambati, Caropreso, Vivacqua All. Esposito
LFA REGGIO CALABRIA (4-3-3): Martinez; Martiner, Girasole, Adejo, Cham; Mungo, Barillà, Perri; Provazza, Bolzicco, Renelus. A disposizione: Velcea, Ingegneri, Zanchi, Porcino, Belpanno, Zucco, Marras, Lika, Rosseti All. Trocini
Arbitro: Micele Buzzone (Enna). Assistenti: Andrea Gentilezza (Civitavecchia), Andrea Scionti (Roma 1)
Play-In-Gold: Myenergy Reggio Calabria affronterà Angri Pallacanestro
La Myenergy Reggio Calabria giocherà contro l’Angri Pallacanestro per cercare di risalire la classifica. I neroarancio sono ultimi nel girone e per poter centrare la qualificazione deve vincere e sperare nei passi falsi delle avversarie. Il programma completo della sesta giornata dei Play-In-Gold di Serie B di Basket:
7 aprile
Angri Pallacanestro – Myenergy Reggio Calabria
Power Basket Salerno – Virtus Kleb Ragusa
Action Now! Monopoli – Orlandina Basket
Virtus Molfetta – Pall. Sala Consilina