Il giocatore che la Pallacanestro Viola cercava. La società nero-arancio è lieta di comunicare l’innesto del classe 2000, Mateja Maksimovic. Regista di 1.85 cm, abile al tiro, piazzato o in transizione, l’atleta a disposizione del Coach Federico Cigarini. Maksimovic è un atleta di origini serbe ma cresciuto cestisticamente nel nostro paese ed italiano di formazione. Il suo esordio nel basket dei grandi è avvenuto in Campania, a Sarno, dove nella stagione 2016-17 ha avuto modo di confrontarsi con il campionato di C Silver e con le giovanili italiane. Nel Basket Sarno milita fino alla stagione 2018-19, conquistando anche una promozione in C Gold. Successivamente si è trasferito alla Cestistica Ostuni prima di approdare, nell’annata 202021, all’Action Now Monopoli, in Serie B, salvo poi tornare nella vicina Ostuni l’anno successivo. Tre anni fa, il cestista serbo ha giocato in Liguria, nella Next Step Rapallo, in C Gold piemontese prima di trasferirsi in Toscana, alla Costone Siena in C. La nuova B Interregionale sarà un bel banco di prova per lui: stimolante e competitivo.
Simone Bellantone
La società è lieta di comunicare l’ingaggio di Ilario Simonetti classe 2004, nato a Stilo in provincia di Reggio Calabria. Ilario Simonetti, già nazionale giovanile,è un atleta possente in forte crescita che può ricoprire il ruolo di ala, sia forte che piccola. Ilario, ha mosso i primi passi grazie alla passione dell’Eutimo Locri, “strappando” i suoi centimetri al mondo del calcio. Alto due metri, si è formato cestisticamente alla Vis Ferrara ottenendo, la convocazione nella nazionale giovanile Under 16. Proprio in Emilia, ha potuto conoscere ed apprezzare Coach Federico Cigarini, la carta in più per il suo ritorno in riva allo stretto. Nell’ultima stagione si è formato ulteriormente alla Virtus Bava Pozzuoli in Serie B. Giocatore imponente che, lavorando sodo, ha inserito nel proprio bagaglio tecnico un buon tiro dalla media e dalla lunga. Grintoso, rimbalzista, il profilo ideale per il giovane roster neroarancio che sta nascendo.
Secondo ingaggio per la Stingers Basket. Si comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Jose Gabriel Magarinos, guardia classe 1995. Ingaggio blasonato e concreto per i Presidenti Pasquale Calabrò e Massimiliano Geraci: stiamo parlando, infatti, della pedina rivelazione della passata stagione. Condottiero della Fortitudo Messina: imprendibile, stealer, showtimer, realizzatore, costante e fantastico. Magarinos cresce nella Union Electrica di Cordoba dove disputa i campionati giovanili fino al 2010. Nelle stagioni 2010/2011 e 2011/2012 disputa il campionato di serie B argentina con il Belgrano e contemporaneamente i tornei di eccellenza giovanile Under 17 e Under 19. Il suo primo arrivo in Italia, in caso volle, è avvenuto in Calabria: giocatore giovanile del Basket Gioia Tauro, selezionato per le rappresentative regionali dirette, all’epoca, da Coach Pasquale Iracà.
A Pescara disputa i tornei di C Silver e under 19 di eccellenza nelle stagioni 2012/2013 e 2013/2014. Nel 2015 rientra in Argentina e disputa il campionato di serie B fino al 2017 nelle fila del Bolivar de Carlos Paz. Torna in Italia in C Silver a Domodossola nella stagione 2018/2019, in D ad Urbania nella stagione successiva e in C Silver col Calasetta nel 2020/2021. Due anni fa è in serie D nella Polisportiva Matese tra le cui fila disputa 28 gare con una media di 23.1 punti a partita con un best di 39 da vero dominatore. Alla Fortitudo, sotto la guida di Coach Cavalieri, come detto, ha strabiliato. Oggi, con Eugenio Dattola al timone, Coach che ha voluto fortemente l’ingaggio di questa pedina, proverà a ripetersi. Si ringrazia Mino Salamino e la Pro Sport Agency. Un acquisto importante per un progetto vero e serio.
Si chiama Thomas Aguzzoli. Possiamo tranquillamente chiamarlo “Timmy”. Classe 2000, voglia di emergere. Reggiano Doc, così come il nuovo Coach della squadra, Federico Cigarini. Voglia di combattere e lavorare a servizio della squadra. Ecco le sue impressioni.
La trattativa che mi ha portato a Reggio Calabria?
“E’ successo tutto negli ultimi giorni. Avevo diverse proposte da valutare e ho pensato che questa potesse essere la migliore secondo diversi punti di vista tra cui sicuramente la piazza storica che è “Reggio Calabria”. Sono davvero molto contento”.
Conoscevi già Coach Cigarini?
“Sinceramente, no, ma ne avevo sentito parlare, sempre molto positivamente”.
La mia carriera?
“Ho iniziato in una società molto piccola di Reggio Emilia che si chiama U.S. Harbor. All’età di 11 anni mi sono trasferito alla Pallacanestro Reggiana dove ho giocato fino all’Under 16. Successivamente, sono passato al Novellara, giocando sia nelle giovanili che nel basket senior prima della chiamata di Ancona, e la parentesi a Montegranaro. Nell’ultimo anno, invece, ho giocato a Scandiano per la Bmr dove abbiamo vinto il campionato”.
Il mio basket?
“Fatto di energia. Mi piace attaccare il ferro più che tirare. Sono un’ala piccola ma, all’occorrenza posso anche avvicinarmi a canestro.Nell’ultima stagione ho giocato tanto da numero quattro ma la verità è che so alternarmi in entrambi i ruoli. Da ragazzo ho sempre giocato esterno anche perché ho completato lo sviluppo fisico tardivamente”
Il mio sogno?
“Poter dare una mano per la squadra, giocare il meglio possibile per poter raggiungere il risultato più elevato, ovvero il PlayOff. Io ci spero e sono consapevole che dobbiamo lavorare duro per riuscirci”.
Manca sempre meno all’inizio della nuova stagione in casa Reggio Bic. Fervono gli ultimi preparativi per poi dare inizio agli annunci degli atleti riconfermati e dei nuovi innesti, ma anche svelare i nuovi sponsor e ingressi in staff tecnico. Sarà sicuramente una stagione tranquilla con voglia di far bene per la compagine reggina del Basket in carrozzina. Coach Cugliandro commenta così: “Gli obiettivi per questa nuova stagione ormai alle porte non cambiano rispetto allo scorso anno, la Reggio Bic punta ad una permanenza in Serie A e – perché no? – ripetersi nel raggiungere i playoff.”
I reggini, con tanta umiltà (caratteristica, che li accompagna fin da sempre), proveranno a condurre una stagione volta alla salvezza, ma anche con un profilo certamente più “young” da quel che trapela al momento. Un roster che sarà composto da atleti più giovani, ma più “lungo” rispetto allo scorso anno, in cui si è visto un quintetto con 2 o 3 atleti con sicuramente più di esperienza nella massima categoria. L’head coach ha proseguito: “Abbiamo deciso questa stagione di intraprendere un percorso in versione “young”, in modo da poter gettare le basi per il futuro, ma, soprattutto, pian piano crescere sempre di più con atleti che si possono consolidare qui e provare a dare ancor più visibilità alla nostra città tramite questo meraviglioso sport.”
La Reggio Bic è già a lavoro per portare altre figure all’interno dello staff tecnico, in modo da poter dar manforte allo staff attuale e nelle prossime settimane verranno fatti gli altri annunci dei nuovi innesti. Ulteriore nota all’interno della compagine reggina è l’impegno che sosterrà Coach Cugliandro durante il ECMBC 2023 in quel di Sarajevo come Head Coach della Nazionale Bulgara. Si inizierà dal raduno a Samokov dal 1 al 4 Settembre, per poi spostarsi a Istanbul dal 5 al 10 settembre, dove si disputeranno varie amichevoli con squadre della Superleague locale, che è l’equivalente della Nostra Serie A. Si rientrerà a Sofia dal’ 11 al 17 settembre per rifinire il tutto in vista della partenza per Sarajevo, dove si disputeranno le gare ufficiali dal 18 al 24 settembre.
La Pallacanestro Viola fa tris con Emin Mavric, un altro importante acquisto. Dopo le firme di Binelli e Aguzzoli, a rafforzare il roster della società nero-arancio arriva il bosniaco Emin Mavric che ricoprirà il ruolo di Ala Grande/Centro. Classe 1998, Emin Mavric è alto 203 centimetri, originario della Bosnia Erzegovina è un lungo versatile che ama giocare spalla o fronte canestro: è molto apprezzato negli ambienti cestistici perché abile a tirare da due e da tre, caratteristica molto ricercata nei lunghi moderni. Emin Mavric può vantare una carriera già lunga e significativa spesa in Serie B militando per Virtus Bologna, Crabs Rimini e Benetton Treviso, dove si è formato passando poi per Monteroni, Catania, Pozzuoli e Avellino, militando nelle ultime due stagioni in C Gold prima ad Agropoli e successivamente in Puglia,a Molfetta. Una scommessa personale, per dimostrare di poter far benissimo nella nuova B Interregionale, e collettiva, per un giocatore che ha sempre messo davanti il gioco per la squadra che quello individuale.
Secondo tassello in casa nero arancio. Nero su bianco con l’esterno Thomas Aguzzoli, proveniente dalla Luciana Mosconi Ancona.
La nota
La Pallacanestro Viola è lieta di comunicare l’ingaggio del secondo atleta per la stagione 2023-24.
Dopo la firma di Thomas Binelli, ecco la firma di un nuovo Thomas, una guardia di belle speranze.
Alla corte del “reggiano”, Federico Cigarini arriva un esterno, dalla stessa scuola di Basket.
Thomas Aguzzoli, guardia/ala di 195 cm, nato il 27 settembre del 2000 a Reggio Emilia, è un nuovo giocatore nero-arancio.
Aguzzoli ha militato per la BMR Basket di Reggio Emilia nella scorsa stagione in C Gold dove ha chiuso in doppia cifra di media.
Precedentemente ha giocato anche in B con la Luciana Mosconi Ancona per due annate agonistiche, intervallate da una parentesi con la Sutor Montegranaro.
Si è messo in mostra nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, facendosi successivamente trovare pronto ad ogni chiamata.
Thomas è un atleta che possiede fisicità e talento e che sicuramente potrà dare molto alla causa neroarancio. “Sono molto contento di entrare a far parte di questa squadra. Non vedo l’ora di iniziare e cercherò di farmi trovare pronto “
Dall’esperienza a stelle e strisce fino alla nuova avventura in riva allo Stretto. Thomas, figlio di gus, pivot della Virtus Bologna degli anni 90′, si è presentato ai microfoni dell’ufficio stampa del club nero arancio.
La nota
Il primo acquisto della Pallacanestro Viola, stagione 2023-24 è Thomas Binelli.
Mi reputo davvero molto fortunato, sono stato negli Usa dai 15 ai 22 anni: lo rifarei, è un mondo cestistico molto diverso, ma è stato formativo e bellissimo”.
Sinergia reggina. La Pallacanestro Viola stringe un accordo di collaborazione insieme a Jumping e Botteghelle Basket per il futuro del basket reggino.
Tutti i dettagli nella nota dell’ufficio stampa del club nero arancio
Prende vita il progetto in rete tra Jumping Viola e Botteghelle Basket.
Formalizzato dai Presidenti Gira, Laganà e Musolino rappresentanti delle tre realtà reggine, l’accordo di collaborazione
Gli obiettivi principali saranno:
– lo sviluppo sul territorio di un’ampia area cestistica di riferimento.
– la creazione di gruppi di ragazzi sia maschili che femminili omogenei per capacità e per numero di atleti, possibilmente coetanei.
– l’ottimizzazione dell’utilizzo degli impianti e delle strutture a disposizione.
– il miglioramento delle capacità tecniche formative ed aggregative degli istruttori
– il miglioramento tecnico e fisico dei giovani atleti.
– la partecipazione ai campionati più idonei alle capacità dei ragazzi.
L’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni e tornei (anche fuori regione) che possano coinvolgere ed entusiasmare i tesserati delle tre società. I dirigenti hanno ribadito la volontà di promozione di tutte le attività riguardanti il Minibasket e la presenza periodica di giocatori e staff di serie B2 agli allenamenti delle squadre giovanili.
Le società saranno animate da spirito di collaborazione e dalla volontà di ampliare la
formazione tecnica specifica per raggiungere i risultati prefissati: saranno queste le basi su cui portare avanti il nascente progetto giovanile sul territorio della città Metropolitana.
Comincia bene il mercato della Pallacanestro Viola.
Nero su bianco con il lungo figlio d’arte classe 99′ Thomas Binelli (papà Gus giocava nella Virtus Bologna). I nero arancio proveranno ora a convincere il lungo Emin Mavric per completare un pacchetto lunghi di ottima fattura per la categoria
La nota
La Pallacanestro Viola Reggio Calabria è lieta di comunicare il primo ingaggio della stagione 2023-2024: Thomas Noah Binelli, duttile ala classe 1999, 208 cm per 95 kg.
Nonostante la stazza, Binelli, primo ingaggio del nuovo corso targato Coach Federico Cigarini, è un giocatore moderno e dinamico, può giocare sia dentro che fuori dal perimetro grazie ad un tiro da media e lunga distanza efficace.
Nato a Bologna il 15 ottobre 1999, Thomas ha assaporato il mondo del basket a Stelle e Strisce: cresce con San Lazzaro, poi Reggio Emilia e nel 2015 viaggia alla volta del New Jersey, con Oradell per due stagioni, dove ha sede la Bergen Catholic High School.
Nel 2017 firma a Monroe College, nello stato di New York, poi, nel 2019 si trasferisce a Eastern Michigan University, squadra attiva nell’ ovest della Mid-American Conference (NCAA Division I).
Ha fatto parte anche delle Nazionali Under 14, Under 15 ed Under 16.
17 punti nella gara di andata al PalaCalafiore, quindici al ritorno contro i nero-arancio nella passata stagione con quasi nove di media stagionale in canotta Orlandina Basket nella stagione appena trascorsa.