Home » Reggio: convegno sul borgo di Mosorrofa nel periodo bizantino

Reggio: convegno sul borgo di Mosorrofa nel periodo bizantino

La parrocchia di San Demetrio e l’Azione Cattolica hanno organizzato per venerdì alle 17:00, il convegno “MOSORROFA NEL PERIODO BIZANTINO”,

di Sebastiano Plutino
262 letture

Il borgo di Mosorrofa ha origini antiche. Molti studiosi hanno cercato di indagare sull’ l’etimologia del toponimo. La parrocchia di San Demetrio e l’Azione Cattolica locale hanno organizzato il convegno “MOSORROFA NEL PERIODO BIZANTINO”, affidando al Prof. Daniele Castrizio, Professore Ordinario di Numismatica all’Università degli Studi di Messina e Direttore del Polo Museale di Bova, il compito di indagare sulle origini del borgo e sul ruolo che hanno avuto i santi italo-greci, San Demetrio in particolare, nello sviluppo dell’area grecanica in Calabria e, nello specifico, a Mosorrofa. L’incontro si terrà presso la Chiesa parrocchiale San Demetrio sita in Piazza San Demetrio a Mosorrofa (RC) venerdì 1 marzo alle ore 17.00.

Potrebbe interessarti: