Emilio Campolo, già educatore della Casa circondariale “Panzera” di Reggio Calabria ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore di tutti.
Il club biancorosso, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato, lo ricorderà con la terza edizione del Memorial “Emilio Campolo”.
Una partita di calcio si disputerà giorno 5 Aprile presso l’Istituto Penale per Minorenni di Catanzaro.
“Non potevamo che ricordare ancora una volta il grande uomo che é stato Emilio”, sono le parole del vicepresidente della Don Milani Stefano Fazzello. “Attraverso la nostra Associazione proviamo a fare qualcosa di positivo per tutti quei giovani che si sono persi lungo la loro strada. In collaborazione col Bocale Admo del patron Cogliandro abbiamo scelto, anche quest’anno, di interfacciarci con l’Istituto per Minorenni di Catanzaro che già pochi mesi fa ci aveva aperto le porte, abbracciando il nostro progetto e permettendo anche ai ragazzi di divertirsi nel migliore dei modi, giocando a calcio. La nostra iniziativa rientra in un ampio progetto che stiamo portando avanti in punta di piedi e con le nostre forze”.
“Il calcio e il sociale sono, da sempre, strettamente legati al Bocale” – afferma patron Cogliandro- ” e non a caso la nostra squadra porta la denominazione ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo). All’interno della nostra società abbiamo scelto una figura, quella del Dott. Pollifroni, per avere un’ampia visione del sociale e per trattare ancora meglio e con mano questo delicato settore.
Giorno 5 Aprile saremo a Catanzaro per omaggiare ancora una volta Emilio ma anche per poter far conoscere ai nostri ragazzi una realtà che spesso non é compresa e conosciuta come dovrebbe invece esserlo. Spero che molte altre società seguano il nostro esempio e che tra qualche anno questo memorial possa contare diverse squadre partecipanti”.
A collegare il mondo del Calcio a quello del sociale è Filippo Pollifroni che giorno 5 Aprile sarà presente a Catanzaro: “Non potevo mancare al terzo memorial nel ricordo di Emilio Campolo, sia in qualità di presidente della Don Milani che da dirigente del Bocale Admo. L’evento sarà anche occasione per ricordare Daniela Iacopino, un’altra figura scomparsa troppo presto e che tramite le sue parole ha tramandato un messaggio toccante”.
Em