Tramite una lettera aperta ai candidati alla Presidenza Regionale della Calabria, il Comitato di Quartiere di Ravagnese focalizza l’attenzione su un’emergenza cruciale, quale l’edilizia scolastica, tematica tenuta finora ai margini in campagna elettorale:
“Egregi candidati, il nostro comitato di quartiere, che rappresento in qualità di presidente, desidera portare alla vostra attenzione un tema che, purtroppo, non ha trovato spazio nei vostri dibattiti e nelle vostre interviste durante questa campagna elettorale: la grave emergenza dell’edilizia scolastica in Calabria. Si parla con frequenza del Ponte sullo Stretto, della sanità pubblica, delle infrastrutture, ma si tace sul diritto allo studio e sulle condizioni in cui versano le scuole della nostra regione. A Reggio Calabria, ad esempio, ben 9 istituti risultano chiusi, mentre la maggior parte degli edifici scolastici è rimasta ferma agli standard degli anni ’80, con strutture ormai inadatte a garantire la sicurezza e la qualità della formazione dei nostri ragazzi. Nel nostro quartiere di Ravagnese, la chiusura della scuola media “Pythagoras” ha costretto da due anni gli studenti a lunghi spostamenti quotidiani, con alzatacce e rientri a casa in orari tardivi. Questo ha inevitabilmente compromesso il loro rendimento scolastico, limitato le attività extrascolastiche e inciso profondamente sulla loro crescita personale e sociale. Già dall’ottobre 2023 i genitori del quartiere hanno iniziato una battaglia che il nostro comitato ha raccolto e portato avanti, senza sosta, negli ultimi dodici mesi. Oggi ci rivolgiamo a voi affinché questa emergenza venga finalmente riconosciuta e affrontata. Siamo consapevoli che i comuni, e in particolare il Comune di Reggio Calabria, gravato dal dissesto finanziario ereditato dalle amministrazioni precedenti, non dispongano delle risorse necessarie per la costruzione di nuove scuole o per la riqualificazione di quelle fatiscenti. È quindi chiaro che solo un intervento serio, strutturato e concreto da parte della Regione Calabria può dare risposte certe e soluzioni reali. Vi chiediamo, senza distinzioni politiche, di assumere un impegno chiaro davanti alla popolazione: mettere il diritto allo studio dei nostri figli al centro dell’agenda politica regionale. La scuola non è solo un edificio, ma il cuore della comunità, il luogo in cui si formano cittadini consapevoli, liberi e capaci di costruire il futuro di questa terra. Confidiamo che nelle vostre agende elettorali e nei vostri programmi questo tema trovi finalmente lo spazio che merita e che, insieme, si possa restituire dignità e speranza alle nuove generazioni della Calabria.”, scrive nella lettera aperta dei candidati alla Presidenza Regionale, il Comitato di Quartiere di Ravagnese.