Un’Aula gremita, un clima di ascolto e partecipazione e un interesse crescente verso i temi del benessere interiore: così si è presentato l’Auditorium Santa Maria della Neve di Riparo sabato scorso, in occasione dell’incontro con il Prof. dott. Pasquale Romeo, psichiatra e autore del volume “Sveglia il gigante che è in te”. L’appuntamento ha richiamato cittadini provenienti da tutta la zona, confermando la vitalità di un territorio sempre più attento ai percorsi di crescita personale e spirituale.
L’evento è stato il risultato di un lavoro sinergico tra le parrocchie della zona pastorale del Sant’Agata — Prumo, Riparo, Cannavò, Pavigliana, Vinco, Terreti, Ortì e Arasì — che negli ultimi mesi stanno portando avanti un fitto calendario di attività comuni. Un segno concreto di unità e di collaborazione, sostenuto anche dalle associazioni Ape Reggina e Oratorio Sant’Agata, che hanno contribuito all’organizzazione dell’iniziativa.
A dare avvio alla serata è stato il parroco don Giovanni Gattuso, che ha sottolineato l’importanza della cooperazione interparrocchiale e della costruzione di spazi di confronto e riflessione condivisa. Un messaggio ripreso anche dall’assessore comunale Annamaria Curatola, presente in sala, che ha evidenziato il valore formativo dell’incontro e la necessità di promuovere nel territorio occasioni di dialogo capaci di unire crescita personale, educazione e comunità. La partecipazione del maresciallo Renzo Romeo, comandante della Stazione dei Carabinieri di Cataforio, ha ulteriormente rafforzato il legame simbolico tra istituzioni e cittadini.
Durante la sua relazione, il Prof. Romeo ha guidato il pubblico attraverso le “sette scale di cambiamento” descritte nel suo libro: un percorso che invita a guardare alle difficoltà non come ostacoli, ma come possibilità di rinascita. La sua esposizione, semplice e profonda al tempo stesso, ha stimolato un vivace dialogo con la platea, dando vita a domande, testimonianze e riflessioni che hanno impreziosito il dibattito e aperto la strada a future iniziative.
L’appuntamento si inserisce pienamente nel cammino delineato dalla lettera pastorale di Mons. Fortunato Morrone, “Passare all’altra riva”, che richiama le comunità a un rinnovamento coraggioso, capace di attraversare le “tempeste” della vita con fiducia e di riscoprire la forza di un cammino condiviso. L’incontro con il Prof. Romeo è apparso così come un tassello significativo di un percorso più ampio, centrato su sinodalità, dialogo e ricerca interiore.
La serata si è conclusa con un momento conviviale, occasione per continuare a confrontarsi in un clima di fraternità. Gli organizzatori hanno espresso grande soddisfazione per l’ampia partecipazione e hanno annunciato che le attività interparrocchiali proseguiranno nei prossimi mesi, con nuovi appuntamenti pensati per consolidare il percorso comunitario in atto.