Home » Bruxelles approva semplificazioni PMI, Princi: “Risultato concreto per la Calabria”

Bruxelles approva semplificazioni PMI, Princi: “Risultato concreto per la Calabria”

Il pacchetto Omnibus riduce gli adempimenti burocratici per le piccole e medie imprese, concentrando obblighi solo sulle grandi aziende

di Chiara Cucinotta
9 letture

Il Parlamento Europeo ha dato il via libera a modifiche significative alle direttive comunitarie, riducendo gli obblighi burocratici per le piccole e medie imprese italiane. Una semplificazione particolarmente attesa dai territori, che punta a favorire competitività, innovazione e crescita.
A sottolineare il risultato è Giusi Princi, europarlamentare di Forza Italia e membro del PPE: “Con l’approvazione del pacchetto Omnibus, si compie un passo concreto verso la sburocratizzazione. Il nostro gruppo ha giocato un ruolo determinante, garantendo che gli oneri non ricadessero sulle PMI italiane, in particolare su quelle calabresi, che costituiscono il cuore del tessuto produttivo locale”.
Secondo le nuove regole, la redazione delle relazioni sull’impatto sociale e ambientale sarà obbligatoria solo per le imprese con oltre 1.750 dipendenti e un fatturato netto superiore a 450 milioni di euro, mentre il dovere di diligenza riguarderà esclusivamente le aziende molto grandi, con più di 5.000 dipendenti e fatturato superiore a 1,5 miliardi. “Si tratta di una scelta di responsabilità – continua Princi – che libera risorse preziose, evitando che adempimenti complessi e costosi gravino sulle PMI. In questo modo le aziende possono concentrarsi su investimenti, innovazione e sviluppo, tutelando al tempo stesso l’occupazione”.
L’eurodeputata evidenzia anche il metodo seguito: “Abbiamo puntato a un approccio concreto e privo di eccessi ideologici, capace di conciliare sostenibilità e competitività. È un risultato che avevo promesso agli imprenditori calabresi e oggi si traduce in un vantaggio reale per il territorio”. E conclude: “La sostenibilità in Europa deve tradursi in azioni efficaci e pragmatiche, a sostegno delle imprese e del lavoro, senza creare ostacoli inutili alla crescita”.

Potrebbe interessarti: