Il sindaco metropolitano e di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, neo componente dell’Ufficio di presidenza di Anci, con delega ai Servizi pubblici locali, oggi al Tg2 Italia Europa si è così espresso: “Chiediamo che il Paese sia adegui alla velocità dei sindaci, questa è la richiesta che viene da assemblea Anci che ha eletto all’unanimità Gaetano Manfredi a nuovo presidente. Chiediamo che i fondi strutturali del Pnrr, che i sindaci spendono e spendono bene, si confermino di volta in volta. Sono convinto Raffaele Fitto darà una mano ai sindaci, al Paese. Non possiamo perdere mesi per un’autorizzazione, perché se l’Europa ci chiede velocità e i sindaci si adeguano a quella velocità, non possiamo permettere che le nostre città perdano tempo per la burocrazia, per autorizzazioni che non arrivano mai. In più occorre maggiore personale che deve essere anche adeguato a questo e lo sblocco delle risorse”.
N L
Lunedi 18 novembre si è tenuta, in modalità telematica, l’assemblea degli associati dell’Associazione VIOLA INSIDE, Associazione Culturale costituita nel 2018, tra gli altri, da Gaetano Gebbia, il presidente prematuramente scomparso il 15 luglio scorso e vero deus ex machina dell’Associazione.
Entro le prime settimane dell’anno nuovo Viola Inside si strutturerà secondo le necessità operative e vaglierà un primo programma di iniziative volte al coinvolgimento sociale secondo i valori più puri e nobili lasciati in eredità da chi ha tracciato la via da seguire.
L’ Associazione intende muoversi nel solco segnato da Gaetano Gebbia nella tutela dei valori declinati secondo l’esempio meritocratico e ispirato alla tenacia e allo sviluppo del talento di numerose figure che negli anni si sono spese per la causa della Cestistica Piero Viola e poi ne hanno esportato l’esempio in altri campi del sapere e della società.
L’intitolazione del “Botteghelle” a Gianfranco Benvenuti, la borsa di studio e la statua in memoria di Massimo Mazzetto, l’istituzione in serie A2 del premio “fair play” alla memoria di Gustavo Tolotti, la celebrazione della prima serie A alla presenza di CJ Kupec sono solo alcune delle iniziative realizzate nel recente passato a tutela della memoria e dei valori e in questo senso intende spendersi l’Associazione che ha eletto il nuovo consiglio direttivo composto dall’avv. Sergio Zumbo (Presidente), Cristina Meduri, Pasquale Iracà e Alessandro Santoro.
Il dott. Piero Viola è stato eletto, per acclamazione, Presidente onorario con funzioni di rappresentanza d’immagine e istituzionale.
Entro le prime settimane del 2025 Viola Inside si strutturerà secondo le necessità operative e vaglierà un primo programma di iniziative volte al coinvolgimento sociale secondo i valori più puri e nobili lasciati in eredità da chi ha tracciato la via da seguire
Reggio Calabria, deferito alle autorità il titolare di azienda per inquinamento
Nell’ambito dell’attività di tutela ambientale svolta dalla Polizia metropolitana di Reggio Calabria, diretta dal comandante Francesco Macheda, è stato deferito il titolare di una nota azienda reggina per il reato di inquinamento.
L’uomo è ritenuto presunto responsabile di gravi illeciti ambientali, in particolare per aver immesso nella condotta fognaria comunale di Reggio Calabria, ingenti quantità di rifiuti liquidi che sarebbero giunti, mediante la stessa condotta, all’impianto di depurazione comunale di Gallico Marina.
Questo comportamento ha avuto serie ripercussioni sul ciclo depurativo del depuratore comunale, con potenziale compromissione della qualità delle acque e mettendo a rischio la salute pubblica.
L’indagine è scaturita da una lunga attività investigativa durata anni, consistente nella raccolta di informazioni ed in particolare delle segnalazioni della società ‘Idrorhegion’, attuale conduttore della rete fognaria cittadina; in tal modo è stato possibile realizzare un monitoraggio attento e dettagliato delle attività illecite dell’azienda in questione. patrimonio naturale e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.
Ancora una bella soddisfazione per i ragazzi di Trocini.
Ancorché rimaneggiati e con tanti juniores oggi pomeriggio la Reggina ha vinto con la Gelbilson .
Il risultato finale dell’incontro, giocato allo stadio “Tenente M. Vaudano” di Capaccio Paestum, è stato di 1-3 : al gol di capitan Kosovan è seguita la doppietta di Curiale e, nei minuti di recupero, il giovane Sturniolo ha suggellato l’esordio tra i grandi con la rete del terzo gol.
Davis Curiale è entrato in campo fin dall’inizio a seguito di un problema fisico occorso a Renelus che avrebbe dovuto giocare tra i titolari: speriamo, ovviamente, sia stata solo una scelta precauzionale e che l’ala francese possa essere disponibile per domenica prossima.
Agli ottavi la Reggina incontrerà l’Enna che oggi ha battuto il Siracusa: l’incontro è in programma al Granillo il prossimo 4 dicembre.
Sono 20 i convocati di mister Bruno Trocini per i sedicesimi di finale di coppa Italia con la Gelbison:
Portieri: Katsaros, Martinez
Difensori: Aluisi, Bonacchi, Giuliodori, Ingegneri, Longo, Malara R., Misefari
Centrocampisti: Caruso, Chirico, Forciniti, Malara M. Ndoye, Veron
Attaccanti: Curiale, Provazza, Renelus, Rosseti, Sturniolo
I numeri di maglia che indosseranno i calciatori alla prima convocazione:
Chirico 73, Malara M. 26, Misefari 15, Sturniolo 16, Veron 14
La AS Reggina 1914 ha comunica che nella mattinata odierna i calciatori Eliman Cham, Antonio Porcino, Francesco Salandria e Antonino Barillà sono stati sottoposti ad esami diagnostici del caso per valutare l’entità dei rispettivi problemi occorsi durante la gara con la Vibonese:
Eliman Cham: distrazione muscolare polpaccio destro.
Antonio Porcino: distrazione muscolare bicipite femorale destro.
Francesco Salandria: contusione alla caviglia destra.
Antonino Barillà: frattura del radio polso sinistro.
Da valutare i tempi di recupero.
Come prevedibile la società amaranto si è attivata per sfoltire la rosa di quegli elementi che, evidentemente, non rientrano più nel progetto tecnico da qualche giorno affidato a mister Trocini.
Il difensore, nato nel 2005, ancorché under, non ha trovato molto spazio in campionato.
Ricordiamo che dal primo dicembre si apre la finestra di mercato per i calciatori di serie D ed è auspicabile che ai saluti dei calciatori in uscita seguano gli ingressi di quelli che andranno ad infoltire e rinforzare la rosa.
L’esigenza è diventata più pressante a causa degli infortuni che stanno interessando i calciatori e che, per più di uno, sembrano essere di non lieve entità e con tempi di recupero non brevissimi.
Se poi dovessero risultare fondate le voci in merito a un Racine Ba che preferirebbe cambiare aria, tenuto conto delle presumibili assenze di Porcino e Salandria, di Forciniti squalificato per altre tre giornate, e di un Barillà in non perfette condizioni, ecco che anche il centrocampo, finora ridondante di alternative, diventa numericamente risicato.
Vibonese – Reggina: 1-0
Da Vibo è tutto. Reggina batte Vibonese 1-0 .
Evidente la reazione del gruppo al cambio tecnico. sicuramente merito di Trocini il recupero di Perri e Laaribi autori di un’ottima prestazione ma anche Barillà, ritornato ai livelli dello scorso anno.
Squadra sotto il settore ospiti che sta intonando cori e dispensando applausi.
E’ finita!! La Reggina vince meritatamente una partita dominata dal primo all’ultimo minuto con un’aggressività mai vista finora.
5 minuti di recupero.
44 minuto: ammoniti Perri e, nell’azione successiva , Squillace.
43 minuto: Laaribi a terra ma la Reggina non ha più cambi.
38 minuto: ammonito Barillà. Inoltre la Reggina ha sostituito Ragusa ed è entrato Curiale mentre la Vibonese ha sostituito Favo ed è entrato Atteo.
a seguito della sostituzione di Barranco Ragusa si è posizionato al centro dell’attacco.
35 minuto: ammonito Laaribi
33 minuto: quarta sostituzione per la Reggina: entra Provazza e esce uno stremato Barranco. C’è da dire che l’assistente di linea non sta aiutando il direttore di gara avendo fischiato tre fuorigioco inesistenti a danno della Reggina.
Cham non ce la fa. in campo Giuliodori.
26 minuto: Cham a terra. pronto Giuliodori. intanto la Vibonese sostituisce Simonelli e entra Ribaudo.
13 minuto: fuorigioco inesistente fischiato a Barranco e successivamente altro errore del guardalinee in un’azione conclusasi con un tiro fuori porta.
11 minuto: clamorosa occasione per la Reggina con Perri che di testa non angola da pochi metri un cross di Urso.
10 minuto entra Marras e esce Giunta.
5 minuto: azione di Ragusa sula destra che mette basso al centro per Barranco che anticipa il difensore mandando a fil di palo.
Sostituzione per la Vibonese. entra Aronica ed esce Milazzo.
Partito il secondo tempo.
finisce il primo tempo. Reggina meritatamente in vantaggio. Squadra aggressiva con un centrocampo subito pronto ad attaccare gli avversari fin dall’avvio della loro azione.
Anche gli angoli testimoniano la supremazia amaranto con 4 corner per gli ospiti e 0 per i padroni di casa.
La Vibonese si è resa pericolosa in una sola circostanza con un tiro dalla distanza finito sulla traversa e con Martinez fuori dai pali.
Finora grande prestazione di Perri e di un tarantolato Barillà. Reggina sfortunata per gli infortuni di Salandria, scontratosi violentemente con un avversario, e di Porcino, probabilmente muscolare.
3 minuti di recupero.
45 minuto: Gool! Urso di testa su assist di Vesprini.
44 minuto: Sanandria non ce la fa. ancora a terra. Entrerà Urso.
In precedenza su cross di Ragusa Barranco ha intercettato di testa mandando la palla verso l’angolino opposto e chiamando il portiere a un miracolo
Salandria prova a rimanere in campo ma zoppica vistosamente.
33 minuto: altro cambio forzato. Salandria non ce la fa.
33 minuto: brutto scontro a centrocampo con Salandria ancora a terra. Sperando non sia nulla di grave verrà anche ammonito.
27 minuto: gran bella azione di un rinfrancato Perri con l’azione che finisce in angolo. Nll’azione successiva Ragusa reclama un rigore e viene ammonito per proteste.
Reggina molto aggressiva in quest’inizio di partita. Certamente il cambio forzato di Porcino che spingeva sulla sinistra creando superiorità numerica con Perri ha modificato i programmi iniziali di Trocini.
Laaribi si è posizionato a centrocampo in parallelo con Salandria. Barillà opera a ridosso di Barranco mentre Ragusa, a detra , e Perri, a sinistra, cercano di convergere verso il centro.
14 minuto: cambio per la Reggina: esce Porcino, evidentemente infortunato, e entra Laaribi.
La Reggina attacca dalla destra rispetto alla tribuna coperta ed è schierata con uu 4-4-2 non puro in quanto Perri sta svariando molto sulla sinistra.
Partenza forte degli amaranto che hanno già creato due azioni pericolose in attacco
14.31 Partiti!
Pronti via e la Reggina guadagna un calcio d’angolo che determina una bella azione di Perri con un tiro parato da Illipronti.
Le squadre, finito il riscaldamento in campo, sono rientrate negli spogliatoi.
Squadre in campo per le foto di rito.
Temperatura fresca ma cielo limpido e campo illuminato dal sole.
A circa venti minuti dal fischio iniziale buona affluenza di pubblico soprattutto amaranto: sono stati venduti oltre 700 biglietti.
Buon pomeriggio dallo stadio Luigi Razza di Vibo Valentia dove alle 14.30 avrà inizio l’incontro tra la Vibonese e la Reggina.
Queste le formazioni iniziali:
Vibonese: Illipronti, Fontanelli, Squillace, Capone, Simonelli, Favo, Giunta, Germinio, Terranova, Alagna, Milazzo.
In panchina: Marano, Atteo, Marras, Santiago, Aronica, Cardinale, Cosmano, Ribaudo, Castillo.
Allenatore: Michele Facciolo
Reggina:
Martinez, Adejo, Salandria, Cham, Porcino, Barranco, Ragusa, Barillà, Vesprini, Girasole, Perri.
In panchina: Katzaros, Giuliodori, Urso, Provazza, Laaribi, Bonacchi, Curiale, Aluisi, Renelus.
Allenatore: Bruno Trocini
Arbitro: Davide Galiffi di Alghero, Assistenti: La Regina di Battipaglia e Federico di Agropoli
Sono 22 i convocati di mister Bruno Trocini per la 12ª giornata di campionato con la Vibonese:
Portieri: Katsaros, Martinez
Difensori: Adejo, Aluisi, Bonacchi, Cham, Girasole, Giuliodori, Malara, Vesprini
Centrocampisti: Barillà, Laaribi, Ndoye, Porcino, Salandria, Urso
Attaccanti: Barranco, Curiale, Perri, Provazza, Ragusa, Renelus
Rileviamo l’assenza di Dall’Oglio, Ba, Mariano, Ingegneri, Rosseti e dello squalificato Forciniti.
Subito disponibile il nuovo arrivato Aluisi che, come Katsaros, Ndoye e Vesprini, è un under 2006.
Questi i 21 convocati di mister Facciolo:
Portieri: Illipronti, Marano
Difensori: Fontanelli, Squillace, Capone, Germinio, Santiago, Rizzardi, Cosmano
Centrocampisti: Atteo, Favo, Giunta, Aronica, Cardinale, Castillo, Milazzo
Attaccanti: Simonelli, Marras, Terranova, Alagna, Ribaudo.