Il 3 ottobre, alle ore 21, a Borgo Nocille, sulle colline pellaresi, l’evento: “Note e versi di rinascita”. Il concerto unirà il repertorio classico per chitarra con testi poetici, ora…
Cultura
-
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Al Planetarium Pythagoras si parla di Filosofia Quantistica
di N Ldi N LQuarto e ultimo appuntamento con la fortunata rassegna «Filosofia Quantistica» condotta al Planetarium Pythagoras – Città Metropolitana di Reggio Calabria dal prof. Gianfranco Cordì, filosofo della scienza. Martedì 30 settembre,…
-
CulturaHomeMusicaNewsReggio Calabria
Alla Galleria d’Arte Dedalo il concerto inaugurale del ciclo “Salotti Musicali”
di N Ldi N LIl 27 settembre, alle ore 19:00, la Galleria d’Arte Dedalo, in via Salvatore Quasimodo 5, a Reggio Calabria, ospiterà il concerto inaugurale del ciclo “Salotti Musicali”, a cura del Nuovo…
-
CulturaHomeNewsReggio CalabriaSpettacoli
In scena “Antigone – Il sogno della farfalla”, scritto da Donatella Venuti con Maria Milasi e Americo Melchionda
di N Ldi N LDopo diverse tappe in tour, Antigone – Il sogno della farfalla ritorna a Reggio Calabria domenica 28 settembre, alle ore 19:30, nello scenario suggestivo dell’Area Sacra Griso Laboccetta. Lo spettacolo,…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Al Museo Archeologico di Reggio la prima edizione del corso-laboratorio “Progettare l’accessibilità: i progetti P.E.B.A. per i musei e le aree archeologiche del territorio”
di N Ldi N LIl 25 e 26 settembre si è svolta, presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, la prima edizione del corso-laboratorio “Progettare l’accessibilità: i progetti P.E.B.A. per i musei e…
-
CulturaHomeNewsReggio CalabriaSpettacoli
Balenando in Burrasca Festival: in scena “Quindicimila”, scritto, diretto e interpretato da Renata Falcone
di N Ldi N LIl Balenando in Burrasca Festival continua con “Quindicimila” scritto, diretto e interpretato da Renata Falcone, con la collaborazione artistica di Basilio Musolino e Carmelo Vazzana che riporta al centro della memoria…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Giornate Europee del Patrimonio 2025: a Reggio si aprono due siti archeologici
di N Ldi N LIn occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 che si svolgeranno sabato 27 e domenica 28 settembre il Settore Cultura del Comune di Reggio Calabria -in collaborazione con la Soprintendenza…
-
CulturaHomeNewsReggio CalabriaSpettacoli
Palazzo Alvaro: dal 20 al 28 settembre la rassegna d’arte “Dialoghi e Visioni per la Pace”
di N Ldi N LSi è inaugurata ieri pomeriggio presso la sala Boccioni di Palazzo Corrado Alvaro la rassegna d’arte Dialoghi e Visioni per la Pace che sarà visitabile al pubblico fino giorno 28 settembre.…
-
CulturaHomeMusicaNewsReggio CalabriaSpettacoli
Presentato il programma del ‘Cilea Opera Festival’
di N Ldi N L“Sosteniamo convintamente un grande evento in grado di valorizzare i luoghi dell’arte e della cultura della nostra Città Metropolitana, non solo perché aumenta certamente la percezione della musica lirica come…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Università Mediterranea: dal 21 al 24 settembre la Conferenza Internazionale dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria
di N Ldi N LUn importante appuntamento per l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria: dal 21 al 24 settembre il Dipartimento di Agraria ospiterà la tredicesima edizione della Conferenza Internazionale dell’Associazione Italiana di…