“Un risultato già di per sé importantissimo. Siamo felici e soddisfatti che la nostra proposta sia stata presa in considerazione e premiata con l’approdo in finale”: E’ quanto afferma il…
Cultura
-
-
CulturaHomeNewsReggio CalabriaSpettacoli
Planetarium Pythagoras: venerdì 10 gennaio la conferenza “Armonie universali: le leggi fondamentali che unificano i saperi scientifici”
di N Ldi N LVenerdì 10 gennaio 2025 ore 21.00 presso il Planetarium Pythagoras della Città Metropolitana di Reggio Calabria si svolgerà un incontro con Domenico Marino, professore di Politica Economica presso l’Università Mediterranea…
-
-
“Con Stellario Baccellieri se ne va una delle parti più eclettiche e talentuose della città. E’ un giorno triste per Reggio Calabria; la nostra Reggio che, per sempre, rimarrà immortalata…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Reggio, al Planetarium Pythagoras si parlerà di fisica e dell’interazione gravitazionale
di N Ldi N LChe cos’è la gravità per gli scienziati di ieri e di oggi? Come si è evoluta la teoria della gravitazione nei secoli, a partire da Aristotele, per continuare con Isaac…
-
CulturaIn primo pianoNewsReggio Calabria
Un luogo bello: la speciale dedica d’amore di Alessandro Mallamaci a Reggio Calabria
Ci sono tantissimi modi per raccontare una storia, dalle semplici parole a ogni singola forma d’arte, che per sua natura è ambasciatrice di messaggi potenti, in modi anche più immediati,…
-
CulturaNewsReggio CalabriaSport
A Reggio Calabria presentata la mostra “Il calcio è arte”
di N Ldi N LLa mostra “Il calcio è arte” è stata presentata stamattina nell’atrio del Teatro Francesco Cilea. Presente il sindaco Giuseppe Falcomatà, i vicesindaci del Comune e della Città Metropolitana Paolo Brunetti…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
“Il calcio è arte”. A Reggio Calabria una mostra sui cimeli della storia del calcio celebra il connubio tra sport e cultura
di N Ldi N LLa mostra “Il calcio è arte” esplora il calcio come fenomeno sociale e culturale, evidenziando le sue sovrapposizioni con il mondo dell’arte. Dai gesti atletici che diventano poesia in movimento,…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Natale 2024 al MArRC: comunicata la programmazione per le prossime festività
di N Ldi N LIl Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria promuove il programma “Natale 2024 al MArRC”, nato dalla volontà del Direttore Fabrizio Sudano e dall’impegno dell’arch. Claudia Ventura, responsabile dell’Ufficio Valorizzazione. L’avvio…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
MArRC, domenica 1° dicembre ingresso gratuito e martedì 3 dicembre un programma con incontri e attività
di N Ldi N LAl Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria domenica primo dicembre, torna il consueto appuntamento #Domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese…