“Tra le stelle e le cicale” è un progetto che parte nel 2016 con il Gruppo Azione Locale Area Grecanica con l’obiettivo di inserire il turismo astronomico nel quadro più…
Cultura
-
-
CulturaHomeReggio Calabria
Continuano le “Notti d’Estate al MArRC”: nuovo appuntamento con il CIS Calabria
di redazionedi redazioneContinuano con successo le “Notti d’Estate al MArRC”, con un nuovo appuntamento in collaborazione con il Centro Internazionale Scrittori della Calabria. Giovedì, alle ore 21:00, nel suggestivo scenario della terrazza…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Il Comune di Reggio Calabria promuove il greco: una card per cittadini e turisti
“Card in distribuzione per cittadini e turisti per promuovere il greco di Calabria e diffondere la riscoperta delle radici culturali della Magna Grecia”. E’ questo il nuovo step del progetto…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Bronzi 50, Città metropolitana pronta a portare in scena la grande lirica con la “Norma” di BelliniL
La “Norma” di Vincenzo Bellini andrà in scena lunedì 1 agosto all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria. L’evento, che avrà inizio alle ore 21, è promosso e finanziato dalla Città…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
A Malacrino il Premio Elmo 2022 dell’associazione Piazza Dalì
di redazionedi redazioneIl Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Carmelo Malacrino, riceverà domani 26 luglio il premio Elmo 2022. Il riconoscimento, conferito dall’Associazione Piazza Dalì, sarà conferito nel corso della…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Circolo Rhegium Julii, Alessandro Notarstefano prossimo ospite dei Caffè letterari
di redazionedi redazioneE’ il Direttore del quotidiano la Gazzetta del Sud, Alessandro Notarstefano, il prossimo ospite dei Caffè letterari organizzati dal Circolo Rhegium Julii. Nel giorno in cui tutti i soci si sono fermati…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Gallina: domenica 24 luglio sarà presentato il piccolo dizionario della Vallata di Sant’Agata
Un tributo di amore alla terra di origine, attraverso la narrazione di una delle storie più a rischio di dimenticanza, quella della lingua. Ecco cosa ci consegna il professore Francesco…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Reggio Calabria: tutto pronto per la presentazione del libro Si può Fare
Giovedì 21 luglio, alle ore 20,00 nel Cortile degli Ottimati, con accesso da Via Mons. Ferro – ex Via Cimino, si terrà la presentazione del libro “Si può fare” di Antonio Silvio Calò. Antonio Calò…
-
CulturaNewsReggio Calabria
Il Castello di Sabbia: arriva il corto d’animazione dedicato al giudice Antonino Scopelliti
di redazionedi redazioneLa Fondazione Antonino Scopelliti, d’intesa con lo studio Magmanimation, ha presentato ieri a Reggio Calabria, nel salone dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio l’avvio del ciclo di cortometraggi: Memorianimata. L’iniziativa, già anticipata la…
-
Torna a Reggio Calabria, ospite dei Caffè letterari 2022 lo storico Aurelio Musi autore del libro Maria Sofia, l’ultima regina del Sud. Vincitore del Premio Rhegium Julii 2016 per gli Sudi meridionalistici…