“Mi scuso con i lavoratori e con il pubblico per aver usato parole e toni sconvenienti, inusuali per me, in un momento di concitazione perché non si sentiva distintamente la mia voce”, dichiara Angelo Sotgiu dei Ricchi e Poveri, dopo lo spiacevole episodio che l’ha visto protagonista della notte di Capodanno su Rai1, con una parolaccia pronunciata in diretta, a pochi secondi dall’arrivo del 2025, durante L’anno che verrà, lo show condotto da Marco Liorni da Reggio Calabria.
Capodanno RAI 2024 a Reggio
Capodanno Rai a Reggio, i Consiglieri di Centrodestra: “Merito di Occhiuto”
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Capodanno RAI a Reggio: focus in Prefettura su gestione e protezione degli esercizi commerciali
In vista degli eventi legati al Capodanno Rai 2025, dal titolo “L’anno che verrà”, che si terranno a Reggio Calabria, si è svolta presso il palazzo del Governo una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Clara Vaccaro.
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Reggio: svolto in Prefettura il tavolo sulla viabilità durante il periodo natalizio
Dopo il primo incontro del gruppo di coordinamento istituito dal Comune di Reggio Calabria per l’organizzazione del Capodanno Rai 2024 a Palazzo San Giorgio, i lavori per la realizzazione dell’attesissimo evento sono proseguiti con una riunione a Palazzo del Governo, presieduta dal Prefetto Clara Vaccaro, che ha visto la partecipazione del vicesindaco del Comune di Reggio, Paolo Brunetti, e del capo di gabinetto Antonio Ruvolo, insieme ai rappresentanti dei vari settori dell’Amministrazione comunale coinvolti, tra cui in particolare la polizia locale, e delle principali istituzioni ed enti operativi sul territorio. Erano presenti i rappresentanti della Rai, della Questura, dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp), della Film Commission Calabria e delle Ferrovie.
Il tavolo di lavoro ha affrontato tematiche cruciali per la buona riuscita dell’evento, con particolare attenzione alla stesura e al perfezionamento del piano di sicurezza, che dovrà garantire il corretto svolgimento delle celebrazioni in totale sicurezza per il pubblico. Uno degli aspetti principali della discussione ha riguardato la gestione degli accessi alle aree dedicate all’evento, la predisposizione delle aree di filtraggio per il controllo degli spettatori, vie d’esodo e il coordinamento delle misure d’emergenza, in modo da contemperare le necessità legate alla sicurezza con quelle logistiche e sceniche richieste dallo spettacolo, che andrà in onda in prima serata il 31 dicembre.
Tuttavia, il concerto che vedrà Reggio Calabria protagonista della serata di Capodanno è solo l’apice di una serie di iniziative che avranno luogo nei giorni precedenti, rafforzando il legame tra la città e il grande evento nazionale. Le riunioni programmate per la pianificazione e il coordinamento delle operazioni riprenderanno a inizio settimana, con l’obiettivo di ottimizzare ogni aspetto organizzativo in vista dell’importante appuntamento. Prosegue l’impegno del’Amministrazione comunale, insieme a tutte le forze in campo, per garantire che Reggio Calabria possa ospitare uno degli eventi più seguiti e celebrati a livello nazionale con la massima sicurezza e una perfetta organizzazione.
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Capodanno Rai a Reggio: a palazzo San Giorgio torna a riunirsi il gruppo di coordinamento per l’organizzazione dell’evento
Nel corso delle settimane passate già il sindaco Giuseppe Falcomatà, con i rappresentanti della Prefettura e delle forze dell’ordine, aveva effettuato una serie di sopralluoghi per definire al meglio le modalità logistiche e organizzative e garantire la sicurezza dell’evento.
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
Nel corso della conferenza stampa di presentazione degli eventi e delle iniziative del periodo natalizio “Reggio Città Natale”, il sindaco Giuseppe Falcomatà, rispondendo alle domande dei giornalisti, ha parlato dei preparativi per il Capodanno Rai in programma nella città dello Stretto.
«Si tratta un’attività organizzata insieme alla Regione e alla Rai – ha spiegato il primo cittadino – ed in questo senso, anche nello spirito di condivisione istituzionale, dedicheremo una successiva presentazione. Ma i preparativi sono in campo già da tempo. Si sono svolti già diversi sopralluoghi con i tecnici. La serata della vigilia di Capodanno sarà solo la parte finale di un percorso che ci accompagnerà già dalla prima parte di dicembre quando arriveranno i primi operatori della Rai, da metà dicembre si inizierà a montare il palco a piazza Indipendenza, che è lo scenario naturale che consente di organizzare al meglio lo spettacolo e mostrare la cartolina migliore della nostra città. Il capodanno è una vetrina importante per Reggio, è evidente che il posto che si sceglie deve consentire a tutti gli italiani di vedere che scenari meravigliosi abbiamo».
«A seguire un po’ alla volta arriveranno i tecnici, gli autori e artisti, ci sarà una macchina che piano piano verrà messa in campo – ha continuato il sindaco – e che sarà sempre più evidente e percepita dalla città. Arriverà Radio Rai che già prima di Natale farà trasmetterà da Reggio. Già da diverso tempo sono iniziati i primi sopralluoghi. Sottolineo che c’è una grandissima sinergia interistituzionale con la Prefettura, le Forze dell’ordine e di polizia. Capodanno non è solo quello che si vede in tv, ma c’è dietro un’organizzazione che richiede il rispetto di parametri di sicurezza e legalità, affinché lo spettacolo possa svolgersi nel migliore dei modi. Dunque si tratta di una vetrina importante non soltanto sul piano dell’immagine, ma porterà una presenza ancora maggiore di turisti che saranno in città in quei giorni, con un beneficio diretto per gli esercizi commerciali e la ristorazione, le strutture ricettive».
«Si tratta di un appuntamento al quale tutta la cittadinanza deve guardare con grande attenzione e con grande orgoglio – ha concluso Falcomatà – e le modifiche al transito veicolare o le necessità logistiche eventuali, per quei giorni, dovranno essere vissute in ottica positiva, nella piena consapevolezza che si tratta di qualcosa di importante e che aiuta la crescita della città. È chiaro che nei giorni precedenti, quando si inizierà a montare il palco, un po’ alla volta, ci saranno le prime limitazioni del traffico, ed è una cosa che dobbiamo affrontare con grande senso di responsabilità».