villa san giovanni
Villa San Giovanni: l’amministrazione spiega i dati del Lungomare
Al fine di condividere con la comunità i dati progettuali, viste le numerose richieste, specifichiamo quanto segue:
– nel progetto del lungomare, nel tratto che serve la spiaggia di Pezzo, erano state previste le scale nella stessa posizione in cui erano prima della demolizione.
– La scala posta a sud però ricade in corrispondenza della rampa stradale di uscita dalla zona portuale e, di conseguenza, non poteva e non può essere realizzata (i due progetti non si sono “parlati” e, purtroppo, non sono stati raccordati per tempo).
– La scala centrale, come sempre abbiamo assicurato, è prevista e sarà realizzata alla ripresa dei lavori in autunno: verrà posta a circa 10 ml a sud del locale ex gelateria Voglia Matta. Verrà montata appunto alla ripresa dei lavori post pausa estiva, ma al momento la ringhiera è stata tutta posata per evitare situazione di pericolo che non permetterebbero il collaudo dei lavori in essere.
– La terza ed ultima scala è prevista di fronte alla gelateria “Kairos”: questa sarà realizzata – prima dell’apertura del cantiere prevista per quest’estate – circa 10 ml più a sud rispetto al progetto, in quanto potrebbe interferire con la riqualificazione di piazza delle Repubbliche Marinare. Quest’ultima scala, dato il dislivello minimo tra il marciapiede e la spiaggia, sarà realizzata anche con rampa di accesso per i portatori di handicap.
Tutto questo è stato concordato su nostra richiesta durante il programmato sopralluogo tenutosi oggi con Italferr e la ditta aggiudicatrice al fine di verificare anche altre questioni tecniche legate ai lavori in via di ultimazione. Si continua l’attività di controllo e vigilanza da parte dell’ufficio per arrivare al risultato che tutti vogliamo: l’apertura di questo primo tratto per la fruibilità dell’intera via Marina garantendo l’accesso ai disabili in vari punti ti del tratto ad oggi cantierizzato. Con la garanzia che il lavoro, tutto ultimato per il 2024, sarà come da progetto e a regola d’arte.
Villa San a Giovanni: tutto pronto per l’evento “Sulla rotta della sostenibilità stagionale: il pescespada e la feluca”
Il 21 giugno presso Largo Sant’Andrea alle 18:00 a Villa San a Giovanni avrà luogo l’evento “Sulla rotta della sostenibilità stagionale: il pescespada e la feluca”, organizzato dall’Amministrazione comunale e la Condotta Slow Food Versante dello Stretto e Costa Viola APS. L’evento mira a valorizzare i simboli tradizionali degli strettesi, riscoprire antichissime tradizioni che ci riconducono con forza alla bellezza delle nostre radici, ma anche ripercorrere i luoghi e i miti legati allo Stretto di Messina e sensibilizzare i partecipanti rispetto al valore nutrizionale del pesce spada, focalizzando l’attenzione sull’importanza della sostenibilità della pesca stagionale per preservare la salute dei cittadini e del nostro pianeta.
Si era allontanato volontariamente dalla sua abitazione e i genitori avevano denunciato la sua scomparsa: un uomo di 36 anni, con gravi problemi di salute, è stato rintracciato a Paola a bordo di un treno a lunga percorrenza da personale della Polfer.
La tempestività nella comunicazione dei dati relativi alla persona da parte della famiglia ha consentito alla Sala operativa della Polizia ferroviaria di sensibilizzare i capitreno dei convogli in partenza da Villa San Giovanni allo scopo di accertare l’eventuale presenza a bordo dell’uomo.
La segnalazione, che ha dato esito positivo, ha permesso al capotreno di un treno diretto a Roma Termini, di individuarlo, segnalandone la presenza a bordo.
Gli agenti della Polfer di Paola hanno successicamente provveduto a fare scendere il trentaseienne dal convoglio affidandolo ai genitori. (ANSA).
Villa San Giovanni: grande impegno per Plastic Free e Lega Navale
Una splendida giornata di attivismo e partecipazione che ha visto protagonisti Plastic Free e Lega Navale: cittadini e amministratori, insieme, hanno ripulito la magnifica spiaggia di Cala Carbonara e una parte della spiaggia di Porticello con rimozione dei rifiuti anche dai fondali. Il nostro patrimonio naturalistico è unico al mondo, a noi il dovere di tutelarlo e valorizzarlo. Da un anno siamo impegnati senza soluzione di continuità per ridare decoro ad una Città che è stata per troppo tempo svilita. Lo stiamo facendo a costo zero, per aver ereditato un dissesto economico che va oltre quello dichiarato nel 2021. Ci stiamo cimentando in un’amministrazione “creativa” di cui noi stessi ci sorprendiamo!
Avevamo promesso impegno e spirito di sacrificio e c’è la stiamo mettendo tutta e con noi la stragrande maggioranza della comunità, quella che ha smesso di strumentalizzare e lamentare, ma che segnala e collabora ogni giorno. Nello stesso tempo stiamo lavorando per programmare il futuro e chiudere con un passato fallimentare dal punto di vista politico-amministrativo, sociale, economico e non da ultimo ambientale. A breve sarà rivoluzionato tutto il settore di raccolta e pulizia in Città, con importanti novità, con un miglioramento dei servizi per tutti. Intanto grazie, sempre, alla marea di persone che ogni giorno continua a credere e a lottare per Villa San Giovanni. Insieme ce la faremo, ne siamo convinti e, intanto, godiamoci questo ritrovato senso di comunità!
Si svolgerà domenica 18 giugno a partire dalle 8.30 l’iniziativa “Plastic Free”, per la prima volta nella nostra Città, in collaborazione con la Lega Navale Italiana: i volontari del territorio si impegneranno in attività di decoro e pulizia oltre che di sensibilizzazione sul tema del rispetto dell’ambiente. Il luogo interessato sarà la splendida spiaggetta di Cala Carbonara, una posto unico e particolare nel suo genere, patrimonio importante della nostra costa sia dal punto di visto naturalistico che storico culturale: la spiaggia in questione è ubicata ai piedi della famosa Torre Cavallo, rappresenta l’antico porto della città, custodisce un’eccezionale barriera di rocce basse e fondali che rappresentano una nicchia naturale per tantissime specie ittiche e di flora marina. L’evento, patrocinato dalla Città di Villa San Giovanni, è frutto di una collaborazione e di un continuo dialogo che vede impegnata continuamente quest’Amministrazione e le associazioni, sui temi del rispetto e della tutela dell’ambiente e del nostro magnifico litorale.
“In pochi mesi è la terza iniziativa a tema – dichiara l’assessore alla qualità dell’ambiente Ruggero Marra – dopo la giornata ecologica e l’iniziativa in sinergia con Ambiente Mare Italia con la partecipazione di centinaia di studenti villesi e il recupero delle spiagge di Cannitello e Pezzo; è partita la pulizia di tutto il litorale con impegno di spesa dell’ente e avviso pubblico a cura della ditta aggiudicataria. In alcuni casi questa pulizia è effettuata a mano per rispettare il più possibile le caratteristiche del litorale e contrastare il più possibile il fenomeno erosivo che affligge le nostre coste. Nelle prossime settimane, non appena la pulizia sarà ultimata, verranno collocate le mini isole ecologiche e le passerelle sulle spiagge libere. Stiamo lavorando per mettere a sistema una serie di pratiche virtuose che puntano alla crescita e alla valorizzazione del nostro patrimonio naturalistico e ambientale. Siamo convinti che lo sviluppo della nostra Città passi da buone prassi che vedono coinvolti Amministrazione e cittadini”.
L’obiettivo che quest’Amministrazione si è prefissata fin dall’inizio è quello di costruire un Villa a misura d’Ambiente. Il lavoro da fare è ancora tanto ma con il supporto di tutti riusciremo sicuramente a rendere più bella e vivibile anche la nostra costa. Appuntamento, dunque, a domenica per lasciare sulle nostre spiagge solo l’ombra dei nostri piedi!
Un appuntamento speciale, quello di domenica 18 giugno, che vedrà i volontari reggini di Plastic Free attivarsi per la prima volta a Villa San Giovanni a fianco della Lega Navale Italiana (Sezione di Villa San Giovanni) per una raccolta di plastica e rifiuti che coinvolgerà la spiaggia di Cala Carbonara e il tratto di mare che la bagna.
I volontari in maglia blu si sono dati appuntamento domenica mattina alle ore 08:30 a Cala Carbonara per un nuovo evento di clean up e sensibilizzazione ambientale, con l’obiettivo di ridare decoro ad una zona estremamente importante, sia dal punto di vista storico che ambientalistico, della Costa Viola. La spiaggia si trova ai piedi di una delle più antiche torri d’avvistamento cinquecentesche del circondario di Reggio Calabria, Torre Cavallo, che rende lo scenario costiero particolarmente suggestivo.
L’evento, patrocinato dal Comune di Villa San Giovanni, sarà solo il primo di una lunga serie di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sui temi del rispetto dell’ambiente, della raccolta differenziata e della pericolosità dell’abbandono di rifiuti.
La collaborazione con la sezione di Villa San Giovanni della Lega Navale Italiana permetterà , inoltre, di partecipare all’evento di pulizia direttamente dal mare, lasciando un’impronta ancora più significativa per la riqualificazione della zona.
Appuntamento, dunque, domenica 18 giugno alle ore 8.30 presso la spiaggia di Cala Carbonara.
È consigliabile portare con sè dei guanti da giardinaggio, una borraccia con l’acqua ed un cappello per il sole.
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita al link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/4856/18-giu-villa-san-giovanni
L’evento è autorizzato e patrocinato dal Comune di Villa San Giovanni
La Polizia ha arrestato a Villa San Giovanni un 44enne residente a Polistena dopo che poco prima aveva commesso una rapina in una farmacia a Reggio Calabria, sottraendo con la forza una somma di denaro alla titolare.
Dopo che l’uomo è stato identificato, ed é emerso che risultava residente in provincia, il personale dell’Ufficio prevenzione generale della Questura ha allertato il Centro operativo autostradale affinché, per le ricerche, venissero allertate le pattuglie della polizia stradale. Una delle pattuglie é riuscita così a rintracciare e bloccare il responsabile della rapina mentre si trovava nell’area di servizio di Villa San Giovanni dell’A2.
Per il 44enne il Gip, dopo l’interrogatorio di garanzia, ha disposto la custodia cautelare in carcere. (ANSA).
Nuoto: l’Asi Calabria organizza una due giorni nelle acque dello Stretto
L’11 e il 12 giugno, Asi nuoto, in partenariato con Blu team nuoto, della piscina “il corallo” di Villa San Giovanni, ha organizzato una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto. Giuseppe Gangemi, responsabile del settore nuoto di Asi Calabria, e presidente della società di Esperienza Nuoto Andrea Maria, insieme ad Alfredo Laganà, direttore di Blu team, hanno dato vita a questo positivo sodalizio all’insegna della passione per il nuoto e dell’amore per la nostra terra, della sua valorizzazione, della sua fruizione, che in questo caso riguarderà non la terraferma ma le sue acque.
I due referenti sono felici di presentare questo partenariato per una suggestiva iniziativa di grande valore sportivo e non solo.
L’atmosfera a cui Asi Calabria ci ha abituati a bordo piscina si trasferirà sulle rive del nostro amato mare Tirreno, dando vita a due giornate all’insegna dell’attività natatoria amatoriale da svolgersi all’aria aperta, godendo appieno della suggestione dello specchio d’acqua antistante le due dirimpettaie coste. E ha riscosso grande successo l’idea, alla quale hanno già aderito tanti atleti e semplici appassionati. Iscrizioni sono giunte da tutta l’Italia e non solo, per una prova che possiamo definire internazionale vista la presenza di partecipanti di altre etnie. Una iniziativa di valore anche economico per i nostri territori che creerà anche un discreto movimento in termini di presenze, di turismo, che genererà un indotto importante.
Per accogliere i partecipanti sono state stipulate diverse convenzioni con le strutture ricettive in zona. Queste solo le prime due date che apriranno, come dicevamo, la stagione delle nuotate. Già in programma il replay della manifestazione il 9 e l’11 luglio. Ecco che si aprono le porte alla nascita di quella che potrebbe divenire una nuova tradizione, questa volta targata Asi, che si accosta alla storica e amatissima traversata agonistica organizzata dal centro nuoto sub Villa dello Stretto e madre di tutte le traversate con 59 anni di storia alle sue spalle, che si terrà, invece, il 6 agosto. Asi Calabria nuoto si occuperà della parte organizzativa dell’evento sportivo, invece a Blu team è affidata la parte tecnica relativa allo svolgimento in sicurezza di tutta la manifestazione. Per rendere consapevoli i partecipanti e portarli a conoscenza degli aspetti tecnici della traversata, il giorno prima di ogni evento sarà svolto un briefing e un sopralluogo. La partenza è prevista da Punta Faro e l’arrivo a Cannitello. I partecipanti riceveranno foto ricordo, maglietta della traversata e attestato di partecipazione e una particolare medaglia in ricordo della bella esperienza.
Giornata Mondiale degli Oceani: evento di sensibilizzazione a Villa San Giovanni
Prosegue la collaborazione tra Ambiente Mare Italia e il Centro Commerciale Perla dello Stretto. Dopo lo straordinario successo dell’evento “Perla Cleaning Tour” dello scorso aprile che ha coinvolto gli istituti scolastici della provincia di Reggio Calabria sui grandi temi di salvaguardia dell’ecosistema, un nuovo appuntamento è in programma a partire dal prossimo 8 giugno in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, edizione 2023. Tale ricorrenza si svolge ogni anno in tutto il pianeta nel giorno dell’anniversario della “Conferenza Mondiale su Ambiente e Sviluppo di Rio de Janeiro” e costituisce l’opportunità per riflettere sui benefici che gli oceani sono in grado di fornire all’intera umanità e il dovere che incombe su ogni individuo e sulla collettività di interagire con gli oceani in modo sostenibile, affinché siano soddisfatte le attuali esigenze, senza compromettere quelle delle generazioni future. Un obiettivo nobile che ha spinto ancora una volta Perla dello Stretto e Ambiente Mare Italia a proporre una incisiva campagna di sensibilizzazione. Dall’8 giugno e per tutto il periodo estivo, presso i negozi dello shopping center, saranno distribuite delle brochure informative sui progetti dell’Associazione Ambiente Mare Italia e su come partecipare alle giornate di cittadinanza attiva.
“La collaborazione con Perla dello Stretto ha già prodotto importanti risultati in termini di sensibilizzazione e intervento ambientale – dichiara l’avv. Alessandro Botti, presidente di Ambiente Mare Italia – e siamo certi che il coinvolgimento di tutti gli esercizi commerciali in questa importante iniziativa di informazione permetterà di avvicinare tanti cittadini, giovani e adulti al tema urgente della tutela del nostro tesoro blu”. Come abbiamo più volte ribadito – spiegano Sergio Lo Giudice e Sonia Chillè, rispettivamente direttore di Perla dello Stretto e direttore marketing di Wave Srl – non si fermano le iniziative ambientali all’interno dello shopping center di Villa San Giovanni. La proficua sinergia con Ambiente Mare Italia ha consentito e consentirà ancora di mettere in pratica azioni concrete per la salvaguardia della natura e dell’ecosistema”.