A bordo della motonave “Angelo Azzurro”, che partirà dal porto di Bagnara Calabra (RC) domani martedì 26 luglio p.v. alle ore 11.00, “veleggiando” nell’azzurro mare di Calabria saranno svelati i nomi delle sei imprese under 40 che hanno vinto l’edizione 2022 del Premio Oscar Green Calabria, la selezione regionale del Concorso nazionale sull’innovazione in agricoltura promosso da Coldiretti Giovani Impresa. Saranno premiate idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione con un occhio di riguardo alle realizzazioni che hanno avuto come obiettivo la tutela e l’arricchimento economico-sociale del territorio”. Le categorie in concorso sono: Energie per il futuro e sostenibilità, Impresa Digitale, Campagna Amica, Custodi d’Italia, Fare Filiera, Coltiviamo solidarietà. All’importante e suggestivo evento, paradigmatico di giovani che voglio prendere il largo, parteciperanno insieme ai giovani, provenienti dalla regione, il delegato regionale Enrico Parisi, i delegati provinciali, i Presidenti e Direttori della Coldiretti della Calabria. E’ particolarmente gradita la presenza dei giornalisti ospiti dei giovani della Coldiretti Calabria.
Bagnara Calabra
Bagnara Calabria, progetto “VI.VO.”- VICINATI VOLONTARI al lido Sunset
Il volontariato non va “in vacanza” ma approfitta di giornate di festa e condivisione, come quella di martedì 19 luglio, per raggiungere e sensibilizzare maggiormente le persone e farle avvicinare al mondo del volontariato.
Continua infatti la campagna di eventi di animazione territoriale in seno al progetto “VI.VO.”- VICINATI VOLONTARI sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD”, capofila l’Istituto per la Famiglia sez. 55 Condofuri (RC). I volontari ispirati dallo slogan del progetto “ILLUMINA LA TUA VITA, DIVENTA VOLONTARIO” si propongono a rallegrare e rinfrescare con musica
e animazione la calda serata di martedì 19 luglio.
L’evento sarà ospitato al lido Sunset di Bagnara Calabra dalle ore 18:00.
Il presidente Vittoria Careri della Cooperativa Sociale Vitasì, responsabile del management del progetto riferisce “il progetto vuole portare la solidarietà oltre che nei momenti di difficoltà e bisogno anche nei momenti di gioia e condivisione, per questo il progetto organizza queste giornate di animazione territoriale affinché siamo vicini anche nei
momenti di festa.”
“A Bagnara Calabra ancora molto sentita è l’importanza del VICINATO, a cui esprimere bisogni che incontrano non solo una effimera compassione, ma azioni di sostegno e supporto nei bisogni quotidiani, ma anche momenti di condivisione di festa e felicità”.
Così spiega la responsabile del progetto, la Dr.ssa Caterina Minutolo, nata e cresciuta nel territorio e lieta di trasferire iniziative esemplari nella propria terra d’origine. Auspichiamo una risposta del territorio attenta e partecipata del popolo bagnarese sicuri che esprimerà al meglio la propria gioia e partecipazione nei confronti dell’iniziativa”
È iniziato alle 14 lo scrutinio delle elezioni amministrative 2022. In totale sono 20 i Comuni in provincia di Reggio Calabria nei quali si è votato per il rinnovo del Consiglio comunale e l’elezione del sindaco: Antonimina, Bagnara Calabra, Bovalino, Calanna, Campo Calabro, Caraffa del Bianco, Caulonia, Ciminà, Grotteria, Laganadi, Motta San Giovanni, Palmi, Placanica, San Ferdinando, San Lorenzo, San Procopio, Staiti, Terranova Sappo Minulio, Varapodio, Villa San Giovanni.
Unico Comune al voto, in provincia di Reggio Calabria, con più di 15mila abitanti, a Palmi potrebbe esserci a breve la riconferma del sindaco uscente Giuseppe Ranuccio. Il primo cittadino, su 6.578 schede scrutinate, ha ottenuto 4.227 voti, seguito da Giovanni Barone (2.114) e Pino Ippolito Armino (237).
I dati Comune per Comune
Antonimina: eletto sindaco Giuseppe Murdaca “Antonimina per costruire futuro” con il 56,57%. Massimo Varacalli “Cambiamo Antonimina” 43,43%.
Bagnara Calabra: eletto sindaco Adone Pistolesi “Insieme per un futuro” con il 55,10%. Mario Romeo “La Bagnara che vogliamo” 44,90%.
Bovalino: eletto sindaco Vincenzo Maesano “Agave” con il 59,39%. Massimo Rimini “SiAMO Bovalino” 25,91%, Daniela Pisciuneri “Bovalino al Centro” 14,70%.
Calanna: eletto sindaco Domenico Romeo “La ginestra avanti per Calanna” con l’84,90%. Domenica Clemensi “S’Intesi” 12,59%, Maria Pia Antonella Guarna “Liberi di ricominciare” 2,52%.
Campo Calabro: eletto sindaco Rocco Alessandro Repaci “Prima di tutto Campo Calabro” con il 54,99%. Antonino Scopelliti “Campo popolare” 45,01%.
Caraffa del Bianco: eletto sindaco Stefano Umberto Marrapodi “Continuità Solidarietà Sviluppo” con il 83,60%. Rosalba Romeo “Assieme per Caraffa” 16,40%.
Caulonia: eletto sindaco Franco Cagliuso “Caulonia Riparte” con 68,21%. Luana Franco “Rinnoviamo Caulonia” 31,79%.
Ciminà: eletto sindaco Giovanni Mangiameli “Venti di cambiamenti” con il 62,75%. Bruno Salinitri “Insieme per Ciminà” 37,25%.
Grotteria: eletto sindaco Giuseppe Racco “Ricostruire” con il 51,30%. Vincenzo Attilio Loiero “Progresso per Grotteria” 48,70%.
Laganadi: eletto sindaco Michele Spadaro “Impegno comune per Laganadi” con il 100%. Domenico Creaco “Liberi di ricominciare – Creaco Sindaco” 0%.
Motta San Giovanni: eletto sindaco Giovanni Verduci “La città che cresce -Verduci Sindaco” con 2.885 voti.
Placanica: eletto sindaco Antonio Condemi “Placanica Bene comune” con 485 voti.
San Ferdinando: eletto sindaco Luca Gaetano “Vivi San Ferdinando” con il 45,09%. Maria Carmela Digiacco “San Ferdinando libera” 28,85%, Andrea Tripodi “Per San Ferdinando” 26,06%.
San Lorenzo: eletto sindaco Giuseppe Floccari “Progetto Comune – Floccari Sindaco” con il 92,27%. Giuseppe Minnella “Fiamma Tricolore” 7,73%.
San Procopio: eletto sindaco Francesco Posterino “Uniti per San Procopio” con 133 voti.
Staiti: eletta sindaco Giovanna Pellicanò “Uniti per Staiti” con il 98,25%. Domenico Lorenzo Ritorto “Noi per Staiti” 1,75%.
Terranova Sappo Minulio: eletto sindaco Ettore Tigani “Primavera terranovese uniti per crescere” con il 50,46%. Carmelo Votano “Progetto per Terranova Sappo Minulio” 49,54%.
Varapodio: eletto sindaco Orlando Fazzolari “Partecipazione e rinnovamento per Varapodio” con il 94,31%. Francesca Anastasia Porpiglia “Prima l’Italia” 5,69%.
Villa San Giovanni: diventa sindaca Giuseppina Caminiti con “Lista civica per Villa – Giusy Caminiti Sindaco” (57,62%), che si impone su Marco Santoro (“Villa in Comune con Santoro Sindaco”) che si ferma al 40,44% e Demetrio Bueti (“Lavoro-Civiltà-Sport – Giù le mani da Villa”) all’1,94%.
Bagnara Calabra, anziano si smarrisce viene ritrovato dalle Volanti
Nei giorni scorsi, personale delle Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Villa San Giovanni, nell’espletamento del servizio di regolare controllo del territorio, notava un anziano, in evidente stato confusionale, camminare da sola lungo la via Vittorio Emanuele II di Bagnara Calabra, con indosso un pigiama e delle ciabatte infradito.
Dopo opportuni accertamenti, il personale operante riusciva a risalire all’abitazione dell’anziano, da cui lo stesso si era allontanato, smarrendosi tra le vie del Centro bagnarese e provvedeva a riaccompagnarlo ed a riaffidarlo alle cure del figlio che dopo aver riabbracciato il papà ha espresso tutta la sua gratitudine agli operatori della Polizia di Stato.