A ratifica accordi intercorsi tra le società interessate, si comunica il posticipo dell’orario di inizio della gara LFA Reggio Calabria-Sancataldese, in programma domenica 28 aprile 2024 alle ore 16.
Al PalaCalafiore la Myenergy Reggio Calabria ha perso contro Power Basket Salerno per 94 a 102, ma è riuscita a staccare il pass per i playoff. Nelle ultime settimane i neroarancio sono riusciti a tirare il meglio di sé risalendo la classifica e adesso possono esultare per il passaggio del turno. Il prossimo avversario sarà il Dai Optical Molfetta.
Nel primo quarto la Power Basket Salerno è riuscita a trovare gli equilibri in campo e ha chiuso in vantaggio di 7 punti: 21-28. Nel secondo quarto i neroarancio hanno ritrovato le idee sottocanestro e alla fine hanno ridotto il gap. Il tabellone ha recitato 51-55. Nel terzo quarto la Myenergy Reggio Calabria tirato fuori grinta e voglia di riscatto andando a chiudere il parziale in vantaggio di una lunghezza: 71 a 70. Nell’ultimo quarto i reggini non sono riusciti a dare quel giusto imprinting alla sfida e sono andati KO per 94 a 102. Questa sconfitta però non ha eliminato i neroarancio grazie alla sconfitte dell’Angri Pallacanestro e dell’Action Now! Monopoli. I risultati odierni e classifica finale Play-In-Gold:
21 aprile
Orlandina Basket-Virtus Molfetta 92-83
Virtus Kleb Ragusa – Angri Pallacanestro 80-73
Pall. Sala Consilina – Action Now! Monopoli 89-80
Myenergy Reggio Calabria – Power Basket Salerno 94-102
Classifica
1. Orlandina Basket 18
2. Virtus Kleb Ragusa 18
3. Dai Optical Molfetta 16
4. Power Basket Salerno 14
5. Pall Sala Consilina 14
6. Myenergy Reggio Calabria 10
7. Pallacanestro Angri 10
8. Action Now Monopoli 10
La LFA Reggio Calabria ha sbancato il Macrì di Locri con un netto 4-1. Gli amaranto dopo un primo tempo incerto sono riusciti a dare il massimo in fase offensiva e hanno realizzato ben 3 reti. Una vittoria che ha riportato a solo 5 punti la distanza dalla Vibonese, ovvero al terzo posto nel Girone I di Serie D. Il prossimo turno vedrà gli amaranto affrontare la Santacaldese al Granillo e con molta probabilità la tifoseria darà il massimo per spingere i reggini alla vittoria.
Il Club Manager della LFA Reggio Calabria, Praticò, intervistato da Antonello Placanica per Video Touring, ha parlato della sfida vinta contro il Locri: “E’ stata una bella giornata di sport tra due squadre che si trovano nella stessa città. Chiamarlo derby mi fa strano perché abbiamo amici a Locri. Abbiamo iniziato un po’ contratti e abbiamo preso gol su un’indecisione, però la squadra ha macinato bene e ha espresso un buon livello. La Calabria in Serie D non ne sta uscendo bene: tra Lamezia e Gioiese e adesso con Locri e San Luca immischiati ai playoff non è il massimo. Ci sono dei sentimenti contrastanti perché Reggina e Vibonese andranno a giocarsi il playoff”.
Importante vittoria della LFA Reggio Calabria contro il Locri grazie ad un secondo tempo straordinario. I ragazzi allenati da Trocini nella ripresa hanno sfoggiato le loro armi migliori sottoporta e hanno realizzato ben 3 reti. Una vittoria che da morale e soprattutto che fa proseguire l’ottimo momenti degli amaranto. Adesso ci sarà da affinare le energie in vista della sfida contro la Santacaldese, a cui manca davvero poco per rimanere in categoria (la distanza dalla zona playout è di 5 punti sul Portici). Ai microfoni di Radio Touring, intervistato da Antonello Placanica, il presidente della LFA Reggio Calabria, Minniti, ha analizzato la vittoria contro il Locri allo stadio Macrì: “Nel primo tempo siamo mancati, ma nel secondo abbiamo realizzato una buona prestazione. I ragazzi hanno fatto una bellissima sfida così come gli avversari. Terzo posto? Noi daremo il massimo”. Il numero uno della LFA Reggio Calabria ha parlato dei playoff: “Quello che ci auguriamo e di fare risultato fino alla fine in modo tale di essere in crescendo. I ragazzo mentalmente stanno bene e dobbiamo rimanere attivi fino alla fine. Mi auguro che ci aiuterà la media punti”.
La LFA Reggio Calabria ha battuto al Macrì il Locri per 4-1 grazie ad un secondo tempo ottimale. Nella prima parte di gara la squadra di casa ha messo paura agli amaranto anche grazie al gol realizzato nelle battute iniziali. Dalla metà dei primi 45 minuti a tutta la ripresa la squadra di Trocini ha ripreso il comando della sfida andando a realizzare ben 4 gol. Un trionfo molto importante che ha riavvicinato la Vibonese a soli 5 punti e questo potrebbe essere un buon obiettivo concludere il Girone I di Serie D in terza posizione. La prossima giornata arriverà al Granillo la Santacaldese.
In conferenza stampa Bruno Trocini ha analizzato la bella vittoria della LFA Reggio Calabria contro il Locri al Macrì: “Ci tenevamo a continuare la striscia positiva, perché abbiamo necessità di creare entusiasmo. La voglia di realizzare gol e di vincere deve essere trascinante e la dobbiamo alimentare domenica dopo domenica. Il primo tempo è stato complicato e loro hanno realizzato una buona fase difensiva nei primi 30 minuti. Dovevamo avere calma e realizzare più passaggi anziché avere fretta, però è stata una partita a senso unico e sono felice per la prestazione e del risultato. Abbiamo affrontato una rosa che ha avuto il coltello tra i denti che ha necessità di fare punti e faccio un grande applauso ai ragazzi. Sono contento della gara realizzata da Zucco che ha avuto una lussazione alla spalla ed è stato complicato affrontare questo infortunio. Per me è un giocatore importante per farlo arrivare in condizione per i playoff”.
Il mister non si è sbilanciato sul suo futuro in panchina: “Pensiamo al presente e l’unico mio pensiero e verso la prossima partita”.
La LFA Reggio Calabria vinto 4-1 contro il Locri al Macrì. La squadra di casa è stata lesta a realizzare la rete del vantaggio con Costa e poco prima della mezzora ha centrato il palo. La risposta degli amaranto è stata precisa e letale e al 35′ Provazza da due passi ha trafitto Colella per l’1-1. Nel secondo tempo la squadra di Trocini ha trovato il gol del 1-2 grazie a Porcino e poi l’1-3 con Zucco e l’1-4 con Cham. Una vittoria molto importante per la LFA Reggio Calabria che dopo il primo tempo poco incline ai suoi standard, nella ripresa ha dato sfoggio di una forma fisica e mentale ideale. Prossimo turno al Granillo arriverà la Sancataldese.
Negli altri campi la capolista Trapani ha vinto 2-1 contro il Licata, mentre il big match tra Vibonese e Siracusa è terminato col punteggio di 0-1. Per quanto riguarda la zona bassa del Girone I di Serie D la Gioiese è retrocessa in Serie Eccellenza a causa della sconfitta contro il Ragusa così come il Castrovillari. Invece dovrà capire quale sarà il play-out tra Portici, Locri e San Luca. I risultati odierni:
20 aprile
F.C. Trapani 1905 – Licata Calcio 2-1
21 aprile
Akragas – San Luca 1-2
Castrovillari Calcio – Portici 1-1
Locri 1909 – LFA Reggio Calabria 1-4
Ragusa Calcio – Gioiese 1918 2-1
Sancataldese Calcio – Nuova Igea Virtus 2-0
Vibonese Calcio – Siracusa Calcio 1924 0-1
Canicattì – Città Di Acireale 1946 5-0
Riposano: Città Di S. Agata, Real Casalnuovo
Ritirato: F.C. Lamezia Terme
Classifica
F. C. Trapani 1905 88
Siracusa Calcio 1924 75
Vibonese Calcio 66
LFA Reggio Calabria 61
Città Sant’Agata 50
Real Casalnuovo 49
Città di Acireale 1946 48
Ragusa Calcio 48
Nuova Igea Virtus 45
Canicattì 44
Licata Calcio 40
Akragas 39
Sancataldese Calcio 37
Portici 32
Locri 1909 29
San Luca 28*
Castrovillari Calcio 17*
Gioiese 1918 8
F. C. Lamezia Terme ritiro
*-1 punto
Ecco le formazioni ufficiali di Locri-LFA Reggio Calabria, match valido per la 36ª giornata giornata di Serie D Girone I:
LOCRI (4-3-3): Colella; Lucà, La Rosa, Aquino V., Aquino D.; Pasqualino, De Leonardis, Morrone; Chiricosta, Costa, Pipicella. A disposizione: Lanziani, Festa, Cuzzila, Coluccio, Rechichi, Turrisi, Martino, Comito. All. Panarello
LFA REGGIO CALABRIA (4-3-3): Martinez; Rana, Girasole, Adejo, Cham; Zucco, Barillà, Porcino; Provazza Rosseti, Renelus. A disposizione: Velcea, Dervishi, Kremenovic, Belpanno, Salandria, Mungo, Marras, Perri, Bolzicco. All. Trocini
Arbitro: Carlo Palumbo (Bari).
Assistenti: Giuseppe Rizzi (Barletta), Alessandro Tangaro (Molfetta)
Il sindaco Giuseppe Falcomatà è intervenuto nel corso della cerimonia di premiazione del concorso di poesia “Francesco Chirico”, inserito nell’ampio cartellone della rassegna “Primavera della bellezza” organizzata dall’Associazione italiana Parchi culturali e che, fino al prossimo martedì, riempirà il Castello Aragonese di mostre, simposi, musica e teatro. All’iniziativa erano presenti anche il vicesindaco Paolo Brunetti, l’assessora Lucia Nucera ed il consigliere comunale Giovanni Latella.
“E’ stata messa in campo una kermesse che racconta il risveglio culturale, sociale e civile di una città il cui cuore batte forte per le arti ed il bello”. Con queste parole, il sindaco ha ringraziato il presidente Salvatore Timpano e tutti gli associati dell’AiParc che “hanno dato vita ad un calendario ricco di eventi in grado di coinvolgere tantissime persone”. “Oggi – ha continuato Falcomatà – al centro della scena c’è il premio di poesie in memoria di Francesco Chirico, padre del celebre pittore Natino. La folta platea, quindi, si è potuta deliziare di composizioni dall’alto pregio artistico con intermezzi musicali e artistici che hanno reso davvero piacevole trascorrere un pomeriggio diverso e colmo di cultura e bellezza”.
“E’ doveroso rivolgere un sentito ringraziamento a tutto l’associazionismo reggino – ha aggiunto il sindaco – che decide di dedicarsi con impegno, dedizione e passione alla nostra amata Reggio. E’ una cosa per nulla scontata. Noi abbiamo il compito ed il dovere di stare al loro fianco e condividere questi percorsi di crescita della città”. “Complimenti ai poeti premiati – ha concluso Giuseppe Falcomatà – che hanno ricevuto un riconoscimento per quanto fatto ed un’iniezione di responsabilità e fiducia rispetto a ciò che di bello potranno continuare a fare”.
Si è svolta in Piazza Italia la premiazione del primo Campionato autoslalom “Città Metropolitana di Reggio Calabria” che, in cinque diverse tappe, ha toccato i territori di Bagnara, Santo Stefano in Aspromonte, Calanna, Laganadi, Reggio Calabria ed Oppido Mamertina. Il rombo dei motori ha fatto da colonna sonora ad un evento che, per il sindaco Giuseppe Falcomatà, rappresenta “un progetto unisce l’amore per uno sport al rilancio dell’immagine dell’area metropolitana”.
Nel ringraziare Salvatore Lipari di “Oppido Mamertina racing” e Pino Denisi di “Piloti per passione”, animatori e cuori pulsanti del campionato automobilistico, il sindaco Falcomatà ha sottolineato “l’importanza di una competizione che rappresenta un unicum ed il nostro compito è quello di accompagnarne la crescita affinché possa diventare un evento storicizzato della Città Metropolitana”.
Nel salutare i tanti amministratori presenti in piazza, da sindaci Romeo, Barillaro e Malara all’Assessore Surace, il massimo rappresentante di Palazzo Alvaro ha ringraziato anche il vicesindaco metropolitano, Carmelo Versace, ed il consigliere delegato allo Sport, Giovanni Latella, perché “si sono spesi molto per riuscire a garantire, nel migliore dei modi, lo svolgimento di un torneo che è soltanto un punto di partenza”. Il consigliere Latella, infine, ha parlato di “una manifestazione che promuove il territorio della Città Metropolitana con tantissimi piloti, provenienti da fuori Reggio, che hanno preso parte ad un circuito che è inserito di diritto fra le competizioni automobilistiche più avvincenti del Meridione”.
E noi, Giovanni Lacopo e Marco Cutrona, consiglieri eletti nelle ultime competizioni elettorali nella lista “Consenso Civico per Locri” nel Consiglio Comunale della Città di Locri, intendiamo oggi ribadire le “cose”, cioè i valori, che rappresentano per noi la priorità più importante del nostro operato politico ed umano. Lealtà, coerenza e libertà di azione sono le fondamenta del patto di fiducia che abbiamo sottoscritto nel mese di maggio 2023 con quanti hanno deciso di accordarci fiducia e con gli altri membri del nostro gruppo. Un gruppo fatto di uomini e donne, soprattutto di giovani, che credono nella condivisione di progetti comuni e obiettivi sociali utili a tutti. Ringraziamo sin da subito chi ci ha dato l’opportunità di iniziare questo percorso politico, che è stato per noi un punto di partenza fondamentale. Fare opposizione significa svolgere un ruolo basilare al servizio della democrazia della nostra Città, controllare l’operato della maggioranza, criticare scelte ritenute inappropriate, proporre soluzioni diverse qualora si ravvisino errori di valutazione nell’indirizzo politico e per noi l’opposizione deve possedere due caratteristiche imprescindibili: dev’essere un’opposizione costruttiva, fatta di proposte e correttivi efficaci; e dev’essere un’opposizione incisiva, capace di raddrizzare il tiro ove occorra e contribuire a migliorare di fatto lo stato delle cose”.
L’Opposizione si può fare in tanti modi
“Con la costante minaccia di denunce e ricorsi ad entità superiori, a Corte dei Conti, Prefettura oppure con la consapevole abilità di costruire in maniera concreta. Quest’ultima modalità rappresenta il nostro modo, la nostra azione politica – costruttiva ed incisiva – che noi Consiglieri , Lacopo e Cutrona, insieme al gruppo di giovani che è al nostro fianco, intendiamo portare avanti. Con toni responsabili e senza personalismi ne’ pregiudizi di nessuna natura. Iniziative propositive, fatte nell’interesse esclusivo dell’intera Città, come ad esempio il Carnevale 2024, non possono avere colore politico né essere oggetto di rissa ideologica. La partecipazione di noi Giovani alle decisioni amministrative, ad esempio attraverso l’importantissimo strumento delle Commissioni consiliari, dev’essere totale e condivisa. Soltanto con questo modo di operare potremo, come Rappresentanti Istituzionali, portare avanti sempre ed in maniera adeguata – oltre che disinteressata – le istanze delle tante ragazze e dei tanti ragazzi che ci hanno conferito l’onore di poter rappresentare in seno a questo illustre Consiglio le esigenze pubbliche del territorio”.
Lealtà, coerenza e libertà, sono e resteranno sempre i nostri valori guida
“Ed è con questo spirito di lealtà, coerenza e libertà di azione fatta in maniera condivisa e trasparente, che comunichiamo le dimissioni volontarie dal gruppo “Consenso Civico per Locri” e l’adesione al gruppo misto designando come capogruppo il consigliere Marco Cutrona. Il nostro ruolo di Consiglieri Comunali continuerà come e più di prima, per la diffusione di quei principi di libertà e solidarietà sociale che si identificano nei colori politici di Forza Italia, il partito al quale siamo legati non solo da una tessera di adesione ma dalla condivisione piena ed intima dei progetti improntati sui valori liberali e moderati nei quali crediamo, a favore della giustizia sociale, economica e delle politiche giovanili. Porteremo avanti i nostri colori politici, rappresentando al meglio il nostro Partito di appartenenza all’interno del Consiglio Comunale, con lo scopo di creare in Consiglio un gruppo consiliare di Forza Italia e saremo aperti a chiunque intenda condividere il nostro percorso. Concludiamo, con l’auspicio, della condivisione con gli altri gruppi che siedono insieme a noi in questo Consiglio Comunale di questo nostro progetto totalmente rivolto ai giovani del nostro territorio”.