L’italiano è la lingua istituzionale della nostra Penisola ma, forse, non tutti sanno che non è l’unica ad essere parlata. Non esistono solo le varietà dialettali ma in alcune regioni,…
Cultura
-
-
“Una giornata dal sapore di un sogno che si avvera perché è stata scritta una delle pagine più belle e importanti del nostro territorio. Importante poiché permeata di intenzionalità, progettualità…
-
Continuano gli appuntamenti artistici della manifestazione “Presepe di Ghiaccio”, dopo il concerto della “tromba del Cinema italiano” Nello Salza, lo scorso 27 dicembre, presso la cima più elevata dell’altopiano della Sila. Il prossimo 8 gennaio alle…
-
CulturaHomeNewsReggio Calabria
Reggio, l’associazione culturale “Le Muse” incontra Monsignore Morrone
L’associazione culturale Le Muse “Laboratorio delle Arti e delle Lettere” di Reggio Calabria, nei giorni scorsi, è stata ricevuta da S. E. mons. Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova presso…
-
CalabriaCulturaHomeNewsReggio Calabria
Melito, Crescere nel Villaggio promuove “Un sorriso sotto l’albero”
“Un sorriso sotto l’albero” è il nuovo evento promosso dal Centro per la salute del Bambino in collaborazione con il Villaggio per Crescere del Comune di Bagaladi, UNICEF, Nati per…
-
Delegazioni della Coldiretti Calabria e della Confartigianato guidate dall’assistente ecclesiastico don Fabio De Santis hanno consegnato a mons. Attilio Nostro vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea e a mons. Leonardo Bonanno vescovo emerito e attuale amministratore apostolico di San…
-
Con Delibera di Giunta numero 262 del 29 dicembre è stato approvata la Proposta alla Regione Calabria di rafforzamento e istituzione autonomia scolastica dell’istituto per i servizi alberghieri di ristorazione…
-
Riceviamo e pubblichiamo: Negli ultimi anni, complici pandemia e consequenziale crisi economica, abbiamo assistito alla chiusura definitiva di una moltitudine di aziende, al contrario, proliferano indisturbati gli abusivi. Le imprese…
-
Si avvia alla chiusura la mostra “Andrea Camilleri, l’inventore di mondi”, ospitata fin dal 12 dicembre scorso a Palazzo Santa Chiara, a Vibo Valentia, nella sede del Sistema bibliotecario vibonese.…
-
Parte il 23 dicembre 2022 la mostra dell’artista aspromontano Luigi Palamara, un pittore che in poco tempo è riuscito a emozionare e ad appassionare collezionisti e gente comune. Nei dipinti…